Si possono anche preparare in anticipo e congelarle da crude, poi ci basterà metterle su una teglia con carta forno, aggiungere un filo d’olio in superficie e infornarle.
Ingredienti
o100 grammi di lenticchie rosse decorticate
o20 grammi di pangrattato
o1 cucchiaio da tavola di olio di oliva extravergine (9 g)
Preparazione
1.
Partiamo cuocendo le lenticchie in abbondante acqua salata2.
Versiamo le lenticchie cotte all’interno di un mixer e frulliamole bene con l’aggiunta di un filo d’olio d’oliva. Dovremo ottenere una crema.
3.
A questo punto aggiungiamo il pangrattato e amalgamiamo fino a ottenere un impasto non appiccicoso.4.
Uniamo anche il sale e le spezie che più ci piacciono: io consiglio mix di rosmarino, timo e paprika dolce.
5.
Formiamo con le mani le nostre polpettine.6.
Passiamole nel pangrattato e poi sistemiamole in una teglia coperta con carta forno. 7.
Versiamo un filo d’olio e lasciamole cuocere a 180 gradi in forno ventilato per 30 minuti, oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo (oppure in friggitrice ad aria a 180°C per circa 20 minuti)8.
Versiamo un filo d’olio e lasciamole cuocere a 180 gradi in forno ventilato per 30 minuti, oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo (oppure in friggitrice ad aria a 180°C per circa 20 minuti)