Emanuele D'amico

Emanuele D'amico

Biologo nutrizionista · AA100897

Credo in un'alimentazione sostenibile, senza rinunce!

Su di me

Sono un biologo nutrizionista, laureato in Scienze dell’Educazione Motoria e con una laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana. Mi sono specializzato in dimagrimento, nutrizione sportiva e patologie metaboliche, aiutando le persone a migliorare la loro salute e performance attraverso un approccio scientifico e personalizzato.

Sono anche proprietario di una palestra e di un centro fisioterapico, dove offro un metodo integrato che combina nutrizione, allenamento e riabilitazione, per garantire risultati concreti e duraturi.

Da anni accompagno i miei clienti nel loro percorso di trasformazione fisica, ottimizzando la composizione corporea, migliorando le performance atletiche e gestendo condizioni metaboliche come insulino-resistenza, diabete e sindrome metabolica.

Grazie alla mia esperienza anche come personal trainer, sviluppo piani su misura che uniscono alimentazione e allenamento, rendendo la salute e il benessere uno stile di vita sostenibile ed efficace.

Luoghi delle visite

Pescara

Moveo Performance&Wellness

Via Marco Polo , 102

Consulenza Online

+39 380 344 7484

Pescara

Special Med

Via Tavo, 3

+39 328 709 8690

Seguire una dieta non deve significare rinunce e privazioni eccessive. La dieta flessibile rappresenta un approccio innovativo e sostenibile per perdere peso e mantenere uno stile di vita sano senz...

Quando si parla di dimagrimento, molte persone tendono a concentrarsi esclusivamente sul conteggio calorico, dimenticando l’importanza della qualità dei macronutrienti nella dieta. Proteine, carboi...

Cuoci la zucca, appena pronta frullala e mescolala con la ricotta
Cuoci la pasta in acqua bollente
Unisci la pasta alla crema di zucca e ricotta
Impiatta e sei pronto/a a mangiare

Tempo di preparazione: 30 minuti
Porzioni: 1

Altissimi livelli di bontà e un condimento così cremoso che diventa perfetto anche per le paste completamente senza glutine, di saraceno, riso, avena, mais, ecc, che non rilasciando glutine non aiutano la cremosità dei sughi ma rimangono piuttosto asciutte e separate dal condimento. In questo caso invece la salsa farà tutta questa parte. Se la desiderate più abbondante, considerate di lessare meno pasta di quella indicata.

Porzioni: 3