Ricette diAlessandro Buccafurni

Biologo nutrizionista · AA_100378

Sono un biologo specializzato in fisiologia umana e nutrizione, ritengo l’approfondimento scientifico la chiave del lavoro del nutrizionista

Contattare

Pasta e fagioli

mercoledì, 13 marzo 2024
timer
Tempo totale
20 minuti
watch_later
Tempo di preparazione
20 minuti
pie_chart
Porzioni
1

piatto da utilizzare nei pasti in cui sono presenti una fonte di carboidrati (pasta) e i legumi. sostituisce la pasta, la porzione di legumi, la porzione di verdure per i condimenti o 50 grammi della porzione di verdure, 15 grammi di olio e il parmigiano (la ricetta è più facile di quanto sembri da scritta)

Ingredienti
o100 grammi di pasta in formato piccolo (100 grammi o la quantità presente nella dietà)
o230 grammi di fagioli
o30 grammi di carote
o20 grammi di pomodori maturi
o10 grammi di cipolle
o15 grammi di olio di oliva extravergine
o20 grammi di parmigiano
oscorza di limone
Preparazione
1.
Tritare finemente cipolla, carota e pomodorini e versarli in una padella alta/pentola
2.
Scolare i fagioli, metterne metà nella padella/pentola e frullare l'altra metà con un pò di acqua utilizzando il minipimer
3.
Mettere la padella sul fuoco e aggiungere un pò di acqua per permettere la cottura di cipolla, carota, pomodorini e fagioli per cinque minuti.
4.
Passati cinque minuti aggiungere sale, pepe, peperoncino (se piace) e un pò d'acqua.
5.
Ripreso il bollore inserire la pasta e i fagioli frullati in precedenza.
6.
Cuocere per il tempo di cottura della pasta inserendo acqua per non far andare il tutto a secco (due attenzioni: 1 assaggiate perchè se andate a intuito il sale potrebbe essere scarso 2 la pasta potrebbe metterci 1-2 minuti in più)
7.
cotta la pasta, lasciare riposare e raffreddare per un minuto, poi aggiungere l'olio, il parmigiano e la scorza di limone (se piace si può abbondare)
8.
mantecare e servire
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (430 g)% AR
Energia190 kcal817 kcal41 %
Proteine9 g38 g76 %
Carboidrati25 g106 g41 %
Zuccheri2 g7 g8 %
Lipidi5 g23 g33 %
Grassi saturi1 g6 g32 %
Fibre alimentari5 g20 g81 %
Sodio169 mg727 mg30 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Alessandro Buccafurni
Alessandro Buccafurni
Biologo nutrizionista · AA_100378
Sono un biologo specializzato in fisiologia umana e nutrizione, ritengo l’approfondimento scientifico la chiave del lavoro del nutrizionista
Contattare