Sono un biologo specializzato in fisiologia umana e nutrizione, ritengo l’approfondimento scientifico la chiave del lavoro del nutrizionista.
Laureato in Scienze Biologiche con tesi su “L’esercizio fisico nel trattamento del diabete mellito di tipo II e dei disturbi metabolici – Regolatori del rilascio di insulina e dell’aumento della sensibilità delle cellule all’insulina”.
Laureato magistrale con 110 e lode nell’indirizzo nutrizione del corso di Biologia per la ricerca molecolare, cellulare e fisiopatologica con tesi su gli “Effetti di alti livelli di Neuroglobina indotti da Resveratrolo o geneticamente sovraespressi sull’infiammazione indotta da LPS e ATP in cellule di derivazione neuronale”, mi sono occupato di ricerca presso l’università di Roma Tre sulle proprietà di nutrienti provenienti dall’alimentazione.
Iscritto all’ordine dei Biologi del Lazio e dell’Abruzzo sez.A n. AA_100378, mi tengo costantemente aggiornato sugli sviluppi del mondo scientifico per perfezionare sempre più il lavoro svolto sui pazienti.
Sono convinto che la pianificazione di un adeguato piano alimentare debba passare per una conoscenza della fisiologia umana e dei meccanismi che regolano il funzionamento del nostro organismo e non per sensazionali metodi all’apparenza miracolosi.
Credo che la dieta migliore non sia la dieta teoricamente perfetta, ma quella più adatta alle esigenze dell’individuo, che l’approccio a un regime alimentare non debba essere un evento traumatico, ma un graduale e soddisfacente percorso di apprendimento di uno stile di vita che migliori la salute, umore compreso, delle persone.
Sportivo da sempre, ritengo utilissimi gli effetti sinergizzanti dell’esercizio fisico affiancati a una dieta, che l’obiettivo sia il miglioramento dello stato di salute o il miglioramento della performance sportiva, sono convinto, supportato da anni di ricerca in ambito scientifico, che il corretto e pianificato intreccio tra i due campi esalti gli effetti, ottimizzando i risultati.
Via Vezio Crisafulli, 104
+39 351 434 4996
Contorno che sostituisce le verdure del pasto e 20g di olio. Se sono presenti 15g di olio eliminare i 5g di olio presenti nella ricetta.
Salsa utilizzabile come condimento. La porzione intera sostituisce 15g di olio.