Ricette diAlessandro Buccafurni

Biologo nutrizionista · AA_100378

Sono un biologo specializzato in fisiologia umana e nutrizione, ritengo l’approfondimento scientifico la chiave del lavoro del nutrizionista

Contattare

Base di cottura di pollo, tacchino ed arista

lunedì, 16 settembre 2024
timer
Tempo totale
15 minuti
watch_later
Tempo di preparazione
10 minuti

Base per la cottura di pollo, tacchino ed arista da utilizzare quando sono disponibili nel pasto dei carboidrati oltre alla carne. Sostituisce la carne e 35g di pasta/50g di pane

Ingredienti
o100 grammi di pollo, tacchino o arista
o30 grammi di farina di frumento, tipo 00
Preparazione
1.
Se congelata, assicurarsi che la carne sia ben scongelata e che sia asciutta e non umida. Tagliare la carne a bocconcini non troppo grandi in modo che non siano troppo spessi.
2.
Condire la carne con sale e le spezie preferite a seconda della ricetta finale.
3.
Infarinare la carne e mischiare in modo che la farina sia distribuita omogeneamente.
4.
Ungere una padella antiaderente con dell'olio utilizzando un foglio di carta scottex e accendere la fiamma.
5.
Quando la padella sarà calda inserire la carne, coprire con il coperchio e lasciare cuocere senza muovere la carne in modo da far tostare la farina.
6.
Dopo cinque minuti dare la prima girata e cuocere finchè esternamente non risulterà tutto cotto.
7.
Aggiungere il liquido presente nella ricetta (o acqua/vino se non è previsto un liquido) e coprire fino a fine cottura.
8.
Controllare un bocconcino per vedere se è cotto dentro prima di mangiare il tutto.
Informazioni nutrizionali
Per 100 g% AR
Energia162 kcal8 %
Proteine19 g38 %
Carboidrati18 g7 %
Zuccheri0 g0 %
Lipidi2 g3 %
Grassi saturi1 g3 %
Fibre alimentari1 g2 %
Sodio34 mg1 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Alessandro Buccafurni
Alessandro Buccafurni
Biologo nutrizionista · AA_100378
Sono un biologo specializzato in fisiologia umana e nutrizione, ritengo l’approfondimento scientifico la chiave del lavoro del nutrizionista
Contattare