Ecco alcuni consigli pratici e smart per seguire una corretta alimentazione anche fuori casa, evitando di salire troppo con le quote caloriche:
- Se sei invitato al ristorante: prediligi piatti con cotture semplici (senza sughi o intrigoli) come: grigliata di carne o pesce accompagnata con della verdura grigliata, cotta o dell’ insalata, ed evita di "spiluccare" dal cestino del pane o dei grissini durante l'attesa.
- Se sei invitato da amici/famigliari: presta attenzione ad alcuni aspetti:
1. Aperitivo: preferisci il pinzimonio, evita patatine, arachidi, salatini, pizzette e co..e concediti un solo bicchiere (ti ricordo: 1 gr di alcool = 7 kcal);
2. Pasto: mangia lentamente e assapora ogni boccone, la sensazione di sazietà verrà più facilmente;
3. Bevande: consumale con moderazione e, naturalmente, scegli di bere principalmente acqua;
4. Se sei ad una festa: balla, muoviti; ti aiuta ad “tamponare” gli sgarri !!
5. Prima di uscire: mangia uno yogurt bianco naturale con 1 cucchiaio di fibra (crusca); ti eviterà di cedere alle tentazioni o di arrivare troppo affamato al buffet.