Michela Delucca

Michela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Su di me

Ho fatto della mia passione per lo sport, il fitness, la nutrizione la mia professione, mossa da un obiettivo: quello di educare le persone ad uno stile di vita sano e sostenibile volto al raggiungimento del proprio benessere psico-fisico ed a mantenerlo nel tempo.

Attraverso l’attività fisica personalizzata ed una corretta alimentazione, si raggiungono:
salute, tono, dimagrimento, performance, miglioramento estetico.

Ma per fare ciò, occorre: metodo, programmazione, flessibilità, conoscenze e atteggiamenti che possono diventare il vero valore aggiunto nel raggiungere i propri obiettivi, sia estetici che di benessere:

- Biologa Nutrizionista
- Dott.ssa in Scienze Motorie
- Formatore tecnico CONI
- Peronsal Triner certificato ISSA
- Ho conseguito un Master di perfezionamento in terapia nutrizionale chetogenica
- Atleta Bodybulding categoria Bikini
- Esperta in ricomposizione corporea
- Esperta in dimagrimento

IL METODO:
1. fase di raccolta dati: attraverso una valutazione dettagliata della composizione corporea, stato di salute, routine alimentare, stile di vita
2. elaborazione del piano di aimentare e/o di allenamento in base alla esigenze e caratteristiche individuali
3. percorso di educazione alimentare
5. check live / online con monitoraggio continuo grazie ad app dedicata
6. il tuo percorso sarà costantemente monitorato per adeguare di conseguenza il piano
7. assistenza whatsapp e tramite app dedicata

"Concentrati su uno stile di vita che duri per sempre"

👉🏻 Inizia ora il tuo percorso: contattami 📲

Luoghi delle visite

Online

+39 346 533 3055

Bussolengo

Hiit Club

Via del lavoro 137

+39 345 045 1532

Feltre

Be Action Gym

Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 25

+39 327 062 2204

Nuovo articolo

Le vacanze estive sono sinonimo di relax, svago e convivialità. Tuttavia, per chi ha intrapreso un percorso nutrizionale, magari con obiettivi di composizione corporea o di performance, questo peri...

Nuovo articolo

Con l'arrivo dell'estate, il desiderio di concedersi un gelato cresce in molti di noi. Tuttavia, per chi segue un regime alimentare controllato o semplicemente vuole mantenere un bilancio energetic...

In una ciotolina, versa lo yogurt magro 0%.
Aggiungi il succo di limone o l’aceto e mescola bene.
Unisci la senape (se la usi), poi aggiungi sale, pepe e le spezie o erbe aromatiche che preferisci.
Se desideri una consistenza più cremosa, aggiungi 1 cucchiaino di maizena (mescola bene) oppure 1 cucchiaino di yogurt greco 0%.
Mescola il tutto fino a ottenere una salsa omogenea.
Lascia riposare in frigorifero 10–15 minuti prima di servire per far amalgamare i sapori.

Porzioni: 2

Ecco una ricetta leggera e ipocalorica per una salsa allo yogurt light, perfetta per insaporire insalate con gusto.

Porzioni: 2