Blog diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Posso mangiare la pizza se sono a dieta?

domenica, 19 febbraio 2023

Molti immaginano un regime alimentare dietetico o salutista privo di qualunque golosità. In realtà, sia ai fini del dimagrimento che del benessere in generale è importante mangiare frutta e verdura, carboidrati non raffinati, poco zucchero ma anche concedersi qualche sfizio una volta a settimana. Uno dei cibi per eccellenza che viene concesso in tutte le diete è proprio la pizza. Genuina, gustosa, simbolo italiano per eccellenza mette tutti d’accordo. Ovviamente è fondamentale scegliere un tipo di pizza che si adatti alla dieta quindi una margherita o un olio e pomodoro oppure in alternativa una pizza con le verdure o comunque cucinata in modo idoneo.

La pizza nella dieta: come fare ?

La pizza può essere introdotta nella dieta una volta a settimana al posto del pranzo o della cena. Nonostante l’elevato apporto di calorie infatti si tratta comunque di un cibo non elaborato, una pizza è molto meglio di una merendina perché viene preparata con ingredienti freschi e genuini e cotta al forno, non c’è pericolo per chi vuole mantenere la linea dunque; ovviamente non bisogna eccedere con il condimento e preferire una pizza semplice o con aggiunta di affettato magro e verdure o del tonno al naturale e con mozzarella classica (non bufala o burrata in quanto molto più grasse e quindi caloriche). E' da preferire, ovviamente, un impasto realizzato con farina integrale per aumentare l'apporto di fibra del piatto ed abbassarne l'indice glicemico.

Una sola pizza margherita apporta ben 800 calorie. L’errore comune è considerare appunto il conteggio calorico quando in realtà un alimento è grasso in funzione di una serie di combinazioni: lavorazione, frittura, grassi aggiuntivi dati dal condimento, tipo di cottura. Quindi quelle 800 calorie che possono spaventare sono in realtà pulite: la margherita è composta da acqua, farina, sale, pomodoro e mozzarella. Tutti questi alimenti non sono dannosi per la salute ma genuini. 

Si consiglia di condirla a crudo con un filo d'olio extravergine d'oliva e di mangiarla preferibilmente a pranzo o comunque di sera non oltre le 19 affinché il corpo abbia tutto il tempo per digerirla. Questi piccoli accorgimenti permettono di gustare un piatto eccellente della cucina italiana anche quando si deve perdere peso senza alcun problema. La pizza è da prediligere al pomodoro rispetto a quella bianca, con un quantitativo giusto di mozzarella senza eccessi. In alternativa è possibile usare anche la ricotta che è leggera e meno calorica. Ovviamente quando si mangia la pizza non bisogna abbinare altri alimenti e nemmeno a bevande zuccherate o alcolici. 


Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer