La caratteristica più importante dal punto di vista degli integratori è l’elevata protezione che forniscono i liposomi ai principi attivi contenuti in essi: questo determina una aumentata biodisponibilità del principio attivo.
Cosa sono i liposomi ?
Il liposoma è una vescicola fosfolipidica normalmente costituita da un doppio strato di fosfolipidi: esso delimita una cavità centrale in cui si troverà del materiale in fase acquosa (principi attivi).
Questo duplice strato è molto simile allo strato di fosfolipidi che delimita le nostre cellule: dunque non sbaglieremo nel definire il liposoma “una piccola cellula”.
La funzione principale dei liposomi è quella di trasporto dei principi attivi, grazie alla propria capacità di contenere le molecole al proprio interno e nella propria superficie.
Il loro meccanismo di azione prevede che una volta raggiunta la cellula, il doppio strato fosfolipidico si fonda con la membrana cellulare della cellula. Fondendosi, ciò che è contenuto all’interno del liposoma si troverà a contatto con l’ambiente intracellulare e quindi il principio attivo verrà rilasciato all’interno della cellula. Allo stesso tempo i fosfolipidi del liposoma si saranno fusi con i fosfolipidi della membrana.
I liposomi hanno:
1. ottima adattabilità al principio attivo scelto e ciò permette di creare uno specifico liposoma per ogni esigenza e di ogni dimensione
2. ottima versatilità di utilizzo
3. sono biologicamente inerti e biodegradabili
4. non sono immunogeni, cioè non creano problemi al nostro sistema immunitario essendo riconosciuti come molecole sicure
👉🏻 Trovi tutta la linea LIPOSOMIALE di casa MOLDES sul sito presente nel link, e puoi beneficiare di uno sconto del 20% su tutto il carrello inserendo il codice: DELUCCA20
https://www.moldes.it/negozio/categoria-prodotto/inner/
(Articolo tratto dal collega F. Taverna, comitato scientifico MOLDES)