Segui la regola del PIATTO SMART.
Nessun gruppo alimentare è escluso dalla grafica del Piatto SMART elaborata seguendo le indicazioni del “Il piatto del mangiar sano” della Harvard Medical School di Boston.
Un pasto si può definire bilanciato quando la sua composizione include alimenti fonti di macronutrienti fondamentali (carboidrati, proteine, grassi) in quantità equilibrate tali da poter avere una giusta rappresentanza di ogni macronutriente; da non dimenticare anche alimenti fonti di micronutrienti (vitamine e sali minerali), fibra e altri composti utili per l’organismo.
Il "piatto smart" è un’integrazione bilanciata di: cereali, possibilmente integrali, proteine sane, verdure e ortaggi, grassi buoni per il condimento, frutta ed acqua.
Dovrebbe essere composto:
- per metà da verdura, preferibilmente di stagione variandone il più possibile i colori.
- un quarto da cereali, preferibilmente integrali
- un quarto da proteine sane, che dovrebbero essere consumate ad ogni pasto principale.
Con il piatto sano si vuole raffigurare la composizione ideale che dovrebbe avere ogni pasto della giornata, dalla colazione fino alla cena.
Salva la grafica per portarlo sempre con te!
Fonte: https://smartfood.ieo.it/be-smart/piatto-sano/