Le festività natalizie spesso portano con sé gioia, ma anche qualche eccesso alimentare. Se ti senti appesantita/o e desideri ritrovare l'equilibrio, sei nel posto giusto! Ecco alcuni semplici passi per aiutarti a ripristinare il tuo benessere.
1. Il Ruolo delle fibre: promuovere il benessere intestinale 🌱
Le fibre sono un alleato fondamentale per favorire il buon funzionamento degli organi "detossificanti" naturali del nostro corpo, in particolare intestino, fegato e reni. Contribuiscono a svuotare l'intestino, eliminando le sostanze di scarto e nutrendo il microbiota intestinale. Quest'ultimo, a sua volta, supporta la salute intestinale, producendo muco che protegge le pareti interne e facilita il transito intestinale.
2. Estratto di carciofo: sostegno per la funzione epatica 🌟
L'estratto di carciofo si distingue per le sue proprietà epatoprotettive, contribuendo al buon funzionamento del fegato. Grazie alla luteolina e all'acido clorogenico, riduce l'assorbimento intestinale del colesterolo e inibisce la digestione dei grassi. Entrambe queste molecole inibiscono la sintesi di colesterolo (un buon motivo per assumerlo se si sa di avere ipercolesterolemia).
3. Idratazione adeguata: acqua per la salute renale 💦
L'acqua è essenziale per mantenere un'adeguata idratazione e favorire una corretta diuresi supportando la funzione renale, evitare l'accumulo di sostanze di scarto e consentirne l'eliminazione attraverso le urine; cruciale per il ripristino dell'equilibrio interno.
4. Probiotici e Prebiotici: ripristina l'equilibrio del microbiota
Dopo periodi di sregolatezza alimentare, l'assunzione di probiotici e prebiotici può essere vantaggiosa. Questi microrganismi, presenti in alimenti o integratori, raggiungono l'intestino vivi, svolgendo azioni benefiche per ripristinare l'equilibrio del microbiota intestinale. Fondamentale per il corretto funzionamento dell'intestino.
Applicare questi semplici suggerimenti nella tua routine quotidiana può essere il primo passo verso il ritorno all'equilibrio ⚖️