Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Gnocchi di ceci con pesto di basilico e pinoli

mercoledì, 23 marzo 2022
pie_chart
Porzioni
2
Ingredienti
o350 grammi di ceci in scatola
o farina di frumento, integrale quanto basta
o2 grammi di sale da cucina
o30 grammi di basilico, fresco
o2 cucchiai da tavola di olio di oliva extravergine (18 g)
o20 grammi di pinoli
Preparazione
1.
Preparazione degli gnocchi di ceci: frullare i ceci (già cotti) fino ad ottenere un impasto omogeneo. Unire la farina (quanto basta) ed un pizzico di sale e pepe e cominciare a lavorare il composto con le mani.
2.
una volta amalgamati tra loro tutti gli ingredienti formare gli gnocchi creando della palline da 10 / 15 grammi l'una.
3.
Portare a bollore una pentola di acqua e nel frattempo procedere con la preparazione del pesto.
4.
Preparazione del peso: frullare insieme il basilico, con 3/4 dei pinoli e l'olio di oliva.
5.
Far tostare i pinoli messi da parte per 2 / 3 minuti in una padella, così da aggiungere una parte croccante sul finale.
6.
Nel frattempo l'acqua sarà giunta a bollore, procedere con la salatura ed immergervi gli gnocchi;; quando verranno a galla saranno pronti.
7.
scolare gli gnocchi con una schiumarola e condirli con il pesto di basilico, aggiungete i pinoli tostati sul finale. Pronti per essere serviti!
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (215 g)% AR
Energia120 kcal259 kcal13 %
Proteine5 g12 g23 %
Carboidrati8 g17 g7 %
Zuccheri2 g4 g4 %
Lipidi8 g16 g23 %
Grassi saturi1 g2 g12 %
Fibre alimentari7 g16 g62 %
Sodio457 mg983 mg41 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer