Ingredienti
o250 grammi di latte di avena senza zuccheri (tipo Alce Nero) od altra bevanda vegetale
o120 grammi di farina di avena
o1 unità di uovo di gallina, intero (50 g)
o1 mazzo di asparagi verdi
oq.b di crescenza o ricotta
Preparazione
1.
Mondare gli asparagi eliminando la parte bianca-marroncina del gambo e pelando con un pelapatate le basi più dure. 2.
Cuocere gli asparagi in un' asparagiera o in una padella con acqua e sale grosso per circa 10 minuti.3.
Nel frattempo realizzare la pastella per le crepes: unendo 120 gr di farina di avena, con 3 pizzichi di sale fin, 250 gr di latte di avena senza zucchero con l'aiuto di una frusta.
4.
Aggiungere l'uovo e sbattere fino ad ottenere una pastella liscia senza grumi.
Questa pastella non ha bisogno di riposo, ma è necessaria una padella di buona qualità per la riuscita delle crepes (antiaderente a doppio fondo). 5.
scaldare la padella antiaderente ed ungerla con olio aiutandovi con carta da cucina.
Versare il primo mestolo di pastella e far ruotare la padella per allargare la crepe.
In un minuto cominceranno a comparire dei buchini: utilizzare un mestolo piatto di legno per verificare se la crepe si stacca; quando si stacca capovolgerla e cuocere un minuto anche dall'altro lato. 6.
Quando la crepe è pronta trasferirla su una ciotola con coperchio e procedere con la realizzazione delle altre crepe fino ad esaurimento della pastella. 7.
Condire gli asparagi (precedentemente cotti e scolati) con olio e sale.8.
Riportare una crepe per volta nella stessa padella calda e disporvi 2 cucchiaini di crescenza o ricotta; fate fondere e poi inserite gli asparagi; piegate la crepe e servite.