Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Zuppa di cicoria

mercoledì, 05 ottobre 2022
pie_chart
Porzioni
4

Caratteristiche della cicoria:
- contiene numerose sostanze benefiche, tra cui fibre, la cicorina (che le conferisce il tipico sapore amarognolo), sali minerali quali: sodio, potassio, magnesio, calcio, ferro, rame, fosforo, vitamine quali: B,C,K
- le sue foglie, mangiate crude in insalata o appena sbollentate, sono ottime come stimolante dell'intestino, del fegato e dei reni, quindi ha un'azione depurative, diuretica e di blando lassativo
- grazie alla "cicorina" ed altri principi amari ha un'importante azione come: tonico, digestivo e depurativo

Ingredienti
o250 grammi di cicoria
o100 grammi di pomodorini
o100 grammi di ricotta magra (tipo santa Lucia light etichetta verde)
o1 spicchio di aglio, fresco
o1 cucchiaio da tavola di olio di oliva extravergine (9 g)
o1 grammo di pepe, spezie a piacere, 1 pizzico di sale
Preparazione
1.
Porre in una pentola i pomodorini tagliati, la cicoria, l'aglio, 1 cucchiaio di olio e 2 di acqua. Cuocere tutto per 5 minuti e poi aggiungere 1 lt di acqua. Regolare di sale e pepe e lasciare cuocere per circa 15 minuti.
2.
Nel frattempo stemperare la ricotta con un po' di acqua di cottura, dividerla nei piatti e versarvi sopra la zuppa bollente.
3.
Buon appetito!
4.
Buon appetito!
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (115 g)% AR
Energia50 kcal58 kcal3 %
Proteine3 g3 g6 %
Carboidrati2 g3 g1 %
Zuccheri2 g3 g3 %
Lipidi3 g4 g5 %
Grassi saturi1 g1 g6 %
Fibre alimentari2 g3 g10 %
Sodio9 mg10 mg0 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer