Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Pizza di lenticchie - gluten free

venerdì, 06 gennaio 2023
pie_chart
Porzioni
2

La pizza di lenticchie è una base composta di lenticchie rosse decorticate e acqua: fine degli ingredienti!
Per insaporirla, potete aggiungere aglio e spezie preferite.
Questa pizza è ovviamente senza glutine, senza lievito e vegan.
Potete cuocerla anche in padella. Per ottenere una pizza perfetta dovete solo seguire attentamente queste due indicazioni:
1. frullare molto bene le lenticchie dopo averle lasciate in ammollo;
2. non esagerare con lo spessore della pizza, potrebbe indurirsi.

Dosi per 2 pizze

Ingredienti
o150 grammi di lenticchie, decorticate, secche
o1 spicchio di aglio, fresco
o1 bicchiere piccolo di acqua (125 g)
o1 cucchiaino di bicarbonato
oq.b di sale da cucina
oPer la Farcitura (esempio):
o2 broccoli
o125 grammi di mozzarella Skyrella o mozzarella light
oq.b di sale, pepe, basilico fresco, peperoncino olio evo ed altre spezie a piacere
Preparazione
1.
Sciacquate le lenticchie sotto acqua corrente e mettetele in ammollo per almeno tre ore. Potete lasciarle anche tutta la notte così da prepararle subito il giorno dopo. Le lenticchie dopo l'ammollo si apriranno leggermente.
2.
Scolate le lenticchie e versatele in un bicchiere per il frullatore ad immersione. Ponete il bicchiere su una bilancia e versate 120 ml di acqua nel bicchiere, 1 spicchio di aglio già tritato se piace, 1 cucchiaino di bicarbonato e 3 pizzichi di sale. Frullate fino ad ottenere una pastella: la pastella deve essere frullata finchè liscia; non lasciate lenticchie intere.
3.
Versate la pastella in una pirofila rotonda da forno, unta di olio precedentemente. Oppure potete versarla su una placca da forno foderata con carta e dargli la forma di una pizza. Lo spessore di questa pizza non deve essere alto: massimo 1cm. Infornate a 180 per 20 minuti.
4.
Nel frattempo realizzate la farcitura. Noi abbiamo lessato i broccoli per 10 minuti dividendoli in cimette; li abbiamo passati allo schiacciapatate e poi abbiamo rosolato la purea in olio extravergine di oliva; infine profumato con basilico e peperoncino e aggiustato di sale e pepe.
5.
Sfornate la pizza e coprite con la farcia di broccoli e qualche oliva. Poi disponete la mozzarella a fette e rimettete in forno finchè si è fusa. Servite calda con qualche foglia di basilico.
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (303 g)% AR
Energia116 kcal352 kcal18 %
Proteine12 g37 g75 %
Carboidrati13 g40 g15 %
Zuccheri2 g6 g6 %
Lipidi1 g3 g5 %
Grassi saturi0 g1 g7 %
Fibre alimentari4 g11 g44 %
Sodio245 mg741 mg31 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer