Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Burger di Sedano Rapa

venerdì, 20 gennaio 2023
pie_chart
Porzioni
2

Di solito lo evitiamo perchè portato in cucina poi non sapremmo che farcene: invece il sedano rapa, grossa radice sferica non bellissima a vedersi, è un ortaggio non solo prezioso a livello di micronutrienti, ma uno dei più facili da trattare.

Vi basta infatti tagliarlo a fettine, impanarlo, soffriggerlo e gustarlo come cotoletta: una ricetta semplice e anche last-minute da preparare velocemente.

Parlando di micronutrienti: il sedano rapa è una radice che assorbe dal terreno una serie di minerali essenziali: magnesio, iodio, ferro, rame, manganese, potassio, calcio, sodio, fosforo.
E' inoltre ricco di vitamine (A, B, C) e poverissimo di calorie (23 kcal su 100g).

Ingredienti
o1 sedano rapa
o1 unità di uovo di gallina, intero (50 g)
oq.b di farina di riso o altra a scelta per la panatura
oq.b di pan grattato per la panatura
o1 cucchiaio da tavola di olio di oliva extravergine (9 g) per soffriggere
oq.b di sale e pepe
Preparazione
1.
on un pelapatate o un coltellino pelate il sedano rapa, lavatelo e tagliatelo a fettine spesse 5 o 6 millimetri. Sbollentatelo in acqua bollente salata per 3 minuti e scolate su un telo da cucina, per asciugarlo. Impanate le fette asciugate: prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Oppure impanate con la vostra tecnica di panatura.
2.
on un pelapatate o un coltellino pelate il sedano rapa, lavatelo e tagliatelo a fettine spesse 5 o 6 millimetri. Sbollentatelo in acqua bollente salata per 3 minuti e scolate su un telo da cucina, per asciugarlo. Impanate le fette asciugate: prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Oppure impanate con la vostra tecnica di panatura.
3.
Potete rosolare in olio le cotolette da ambo i lati. Pronte appena dorate.
4.
Servire accompagnate a verdura di stagione.
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (315 g)% AR
Energia82 kcal258 kcal13 %
Proteine4 g11 g22 %
Carboidrati12 g38 g15 %
Zuccheri3 g10 g11 %
Lipidi2 g7 g10 %
Grassi saturi1 g2 g8 %
Fibre alimentari4 g14 g54 %
Sodio165 mg519 mg22 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer