Ingredienti
o300 grammi di latte di vacca, parzialmente scremato pastorizzato
o75 grammi di farina di riso
o40 grammi di farina di grano saraceno
o2 unità di uovo di gallina, intero (100 g)
o1 confezione alberghiera di burro (10 g)
o1 grammo di sale da cucina
o1 porzione di parmigiano reggiano grattugiato (10 g)
o1 cucchiaio da tavola di olio di oliva extravergine (9 g)
Preparazione
1.
Battete le uova in una terrina e, mescolando con una frusta, incorporate poco alla volta le farine di riso e di grano saraceno setacciate; unite poi una presa di sale e una parte del latte. Quando il composto sarà liscio e omogeneo, unite a filo il latte rimanente e il burro precedentemente fuso (aiuterà le crespelle a non rimanere attaccate alla padella). Coprite e lasciate riposare per un’ora.2.
Per realizzare la farcitura salata:
Mondate i porri e affettateli finemente, poi metteteli in padella insieme a 1 cucchiaio d’olio e fateli saltare per qualche minuto. Unite quindi pochissima acqua, coprite e lasciate stufare per 10 minuti scarsi. Passato questo tempo, aggiungete il salmone tagliato a dadini, rosolatelo a fiamma vivace e poi sfumate col vino. Levate dal fuoco, controllate il sale e alla fine insaporite col parmigiano e con una macinata di pepe.3.
Per realizzare la farcitura salata:
Mondate i porri e affettateli finemente, poi metteteli in padella insieme a 1 cucchiaio d’olio e fateli saltare per qualche minuto. Unite quindi pochissima acqua, coprite e lasciate stufare per 10 minuti scarsi. Passato questo tempo, aggiungete il salmone tagliato a dadini, rosolatelo a fiamma vivace e poi sfumate col vino. Levate dal fuoco, controllate il sale e alla fine insaporite col parmigiano e con una macinata di pepe.4.
Preparate le crespelle versando un mestolino alla volta di pastella in una padella di ferro già ben calda e leggermente oliata. Cuocete a fuoco medio per un minuto, poi voltate la crespella e completate la cottura dopo altri 30-40 secondi.5.
Farcite le crespelle e poi ripiegatele a fazzoletto o arrotolatele.