Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Pane in padella senza lievito

venerdì, 24 febbraio 2023
pie_chart
Porzioni
9

Il pane in padella senza lievito ha due soli ingredienti fondamentali: farina e yogurt. Un pizzico di sale e uno di bicarbonato completeranno l'impasto rendendolo perfetto per delle piadine gonfie e saporite.

Ingredienti
o300 grammi di farina di grano tenero di tipo 2 o tipo 1
o250 grammi di yogurt greco bianco 0% tipo fage o yogurt bianco naturale 0%
o1 cucchiaino di bicarbonato + 1 cucchiaino di sale
Preparazione
1.
In una ciotola capiente versate farina, yogurt, bicarbonato e sale. Iniziate a mescolare con un mestolo di legno e procedete poi con le mani, per creare un panetto grezzo.
2.
Trasferite il panetto sul piano e iniziate ad impastare. Dovete impastare almeno 8-10 minuti: ci vuole olio di gomito! Anche se non avete confidenza con gli impasti, è sufficiente schiacciare continuamente la pasta con il palmo della mano e riformare il panetto. Continuando ad impastare, la grana della pasta diventerà sempre più fine.
3.
Quando avete ottenuto un impasto piuttosto liscio, create una palla di pasta.
4.
Fatela riposare mezz'ora sotto un telo pulito.
5.
Create un filone e dividetelo in 8-9 pezzi. Se desiderate piadine più piccole dividetele in più parti.
6.
Modellate i pezzi di impasto in palline.
7.
Con un matterello stendete le palline: più le schiacciatine hanno uno spessore fine, più si gonfieranno in fretta.
8.
Scaldate una padella antiaderente e a fuoco dolce disponetevi una porzione di impasto steso. Chiudete subito il coperchio. Lasciate passare un minuto e poi aprite per osservare se il pane è già gonfiato. In caso affermativo, potete capovolgerlo. Capovolgetelo un paio di volte.
9.
Gli impasti molto sottili si gonfieranno prima, creando molte protuberanze. Gli impasti meno sottili potrebbero gonfiarsi meno: ma se coprite subito con il coperchio, con la giusta temperatura la schiacciata si gonfierà uniformemente.
10.
Più la fiamma è vivace, più il pane creerà delle piccole bruciacchiature.
11.
Se lasciate il pane all'aria manterrà la sua forma gonfia. Se invece lo chiudete in un contenitore ermetico si sgonfierà e sarà facilmente piegabile, per realizzare ad esempio questi gyros arrotolati. Nelle note gli ingredienti.
12.
Fonte: www.cucinanaturale.it
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (61 g)% AR
Energia210 kcal128 kcal6 %
Proteine11 g7 g14 %
Carboidrati37 g23 g9 %
Zuccheri2 g1 g1 %
Lipidi1 g1 g1 %
Grassi saturi0 g0 g0 %
Fibre alimentari4 g2 g10 %
Sodio50 mg30 mg1 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer