pancakes super proteici senza glutine sono spessi ma senza lievito, e si possono preparare sia salati che dolci. Contengono molte proteine e pochi grassi.
Perchè i pancakes si rompono quando li capovolgo?
1. Stai utilizzando una padella antiadente non di altissima qualità e non a doppio fondo: la padella è essenziale per la cottura di crepes e pancakes. I composti si appiccicano sul fondo di padelle di scarsa antiaderenza; su ottime padelle antiaderenti non si attaccano, anche se non utilizzi oli o burri.
2. La farina senza glutine rende i pancakes meno elastici, quindi nel sollevarli potrebbero rompersi: procedi delicatamente staccando a poco a poco i bordi e sollevandone i lembi.
Ingredienti
o100 grammi di farina di riso
o125 grammi di yogurt greco intero bianco
o160 grammi di albume d'uovo fresco
o75 grammi di latte di vacca, parzialmente scremato pastorizzato
o1 pizzico di sale (versione salata) o zucchero (versione dolce)
Preparazione
1.
In un'ampia ciotola unite 100g di farina, 3 albumi, 125g di yogurt greco intero al naturale e 75 ml di latte. Se non utilizzate lo yogurt greco compatto vi servirà meno latte: se la pastella è già semiliquida non inseritelo. La consistenza di questa pastella è però abbastanza densa: in questo modo cuocerete un pancake spesso e gustoso. Se la rendete semiliquida otterrete una crepe più sottile rispetto al pancake.2.
Dopo aver amalgamato aggiungete 2 pizzichi di sale oppure due di zucchero di canna, a seconda di come volete i vostri pancakes: salati o dolci. Scaldate una padella antiaderente con un filo d'olio. Quando calda versate una mestolata di pastella ruotando la padella per creare il pancake. Cuocete 3 minuti circa per lato, capovolgendo con una paletta di legno quando la base è cotta e asciutta. Se non riuscite a non rompere i vostri pancake, leggete l'introduzione alla ricetta.3.
Farcisci con: guacamole di avocado, affettato magro, salmone affumicato, formaggio cremoso spalmabile tipo philadelphia.