La panatura, realizzata senza pangrattato ma con farina di mandorle, è davvero gustosa e ugualmente croccante.
Ingredienti
o400 grammi di petto di pollo (in fettina)
o1 unità di uovo di gallina, intero (50 g)
o40 grammi di farina di mandorle
oq.b di olio evo per friggere
Preparazione
1.
Per preparare le cotolette chetogeniche rompete un uovo in un piatto fondo. Aggiungete sale e pepe, poi sbattetelo bene con una forchetta. Immergete all’interno le fettine di petto di pollo, aspettate 5-10 minuti, girandole di tanto in tanto. In questo modo si ricopriranno bene e risulteranno più morbide. Versate la farina di mandorle in un piatto. Sollevate la prima fettina di pollo ed eliminate l’uovo in eccesso. Passatela nella farina di mandorle da entrambi i lati, facendola aderire premendo leggermente. Ripetete la stessa operazione per le altre.2.
Scaldate l’olio di semi in una padella fino a raggiungere una temperatura di 170°. Cuocete le cotolette per 3-4 minuti per lato regolandovi in base allo spessore. Potete girare le cotolette chetogeniche un paio di volte per ottenere una cottura uniforme. Scolatele dall’olio e trasferitele su un piatto con carta assorbente. Salate le cotolette e servitele molto calde accompagnate da verdura!