Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Petti di pollo light al forno

venerdì, 17 marzo 2023
pie_chart
Porzioni
6

I petti di pollo light al forno sono un delizioso secondo piatto sano, leggero e molto semplice da preparare.

I petti di pollo vengono ricoperti con un misto aromatico e parmigiano che li rende così gustosi che non è necessario aggiungere olio durante la cottura.

Cucinati così i petti di pollo risulteranno leggeri, ben digeribili, comunque gustosi e saporiti, tanto che saranno graditi anche dai bambini. Il segreto per renderli succosi e saporiti è quello di marinarli prima di cuocerli con del succo di limone. Se volete renderli ancor più gustosi potete aggiungere un filo d’olio a crudo una volta che sono cotti. Ma non è necessario. Si accompagnano con un bel contorno di verdure cotte o una bella insalata mista.

Ingredienti
o600 grammi di pollo, petto, fettina o sminuzzato, cotto in padella (senza aggiunta di grassi o sale) (6 fettine)
o6 - 7 cucchiai di pangrattato
o1 rametto di rosmarino, fresco + fogliolini di timo
oil succo di mezzo limone
o3 porzioni di grana Padano DOP grattugiato
oq.b di sale da cucina
Preparazione
1.
Sistemate le fettine di petto di pollo su un piatto piano e spruzzatele con il succo di mezzo limone e lasciateli a insaporire per circa 15 minuti. Nel frattempo accendete il forno a 200° e preparate a parte il mix per la panatura.
2.
In un piatto fondo unite il pangrattato, il parmigiano grattugiato, il rosmarino fresco sminuzzato e le foglioline di timo, un pizzico di sale e pepe. Mescolate il tutto dopodiché cospargete le fettine di petto di pollo con la miscela di pangrattato, facendo pressione su entrambi i lati della carne per far aderire bene la panatura su tutta la superficie.
3.
Disponete le fette di carne su una teglia foderata con carta forno e infornate a 200° per circa 15 minuti, dopodiché rigirate i petti di pollo sull’altro lato e fate cuocere altri 10 minuti. Se avete il forno a microonde con la funzione Crisp, basteranno 8-10 minuti.
4.
Gli ultimi minuti potete azionare il grill per renderli più croccanti in superficie, attenzione comunque a non farli asciugare troppo.
5.
Servite i petti di pollo accompagnandoli con della verdura cotta o una bella insalata. A piacere potete aggiungere un filo d’olio a crudo e una spruzzata di succo di limone.
6.
Servite i petti di pollo accompagnandoli con della verdura cotta o una bella insalata. A piacere potete aggiungere un filo d’olio a crudo e una spruzzata di succo di limone.
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (124 g)% AR
Energia152 kcal188 kcal9 %
Proteine27 g33 g66 %
Carboidrati6 g8 g3 %
Zuccheri1 g1 g1 %
Lipidi2 g2 g4 %
Grassi saturi1 g1 g6 %
Fibre alimentari0 g0 g2 %
Sodio142 mg175 mg7 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer