Seconda considerazione: il piatto è vegan, senza glutine, ricco di proteine vegetali e amminoacidi essenziali quasi completi, vitamine e antiossidanti.
I capperi contengono più quercetina di ogni altra pianta o frutto, in rapporto al suo peso.
I principi attivi dei capperi aiutano a disinfiammare, sono diuretici e proteggono i vasi sanguigni.
Ingredienti
o100 grammi di capperi sott'aceto di altà qualità
o100 grammi di miglio decorticato
oq.b di basilico fresco e pepe macinato
o100 grammi di lenticchie, secche
o2 cucchiai da tavola di olio di oliva extravergine (18 g)
Preparazione
1.
Preparate due pentole colme d'acqua e ponetele sul fuoco.
Mentre attendete che l'acqua vada a bollore procedete con queste due preparazioni:
1. Sciacquate miglio e lenticchie sotto acqua corrente. Sciacquate molto bene il miglio per lavare via più possibile le saponine.
2. Spuntate e lavate i fagiolini.2.
Salate l'acqua e attendete che si sciolga il sale. Lessate i fagiolini in una pentola e il miglio con lenticchie nell'altra. Miglio e lenticchie piccole cuoceranno insieme in 25-30 minuti. Se preferite cuocere tutto per assorbimento o nel vostro metodo preferito, procedete come da vostra abitudine. I fagiolini cuoceranno in 20 minuti.3.
Salate l'acqua e attendete che si sciolga il sale. Lessate i fagiolini in una pentola e il miglio con lenticchie nell'altra. Miglio e lenticchie piccole cuoceranno insieme in 25-30 minuti. Se preferite cuocere tutto per assorbimento o nel vostro metodo preferito, procedete come da vostra abitudine. I fagiolini cuoceranno in 20 minuti.4.
Se avete i capperi in vasetto immersi nel liquido, scolateli. Se invece sono sotto sale dovrete lasciarli in acqua per dissalarli. Nel frattempo lavate anche il basilico.5.
Scolate fagiolini. Se volete mantenerli verdissimi vanno raffreddati immediatamente in acqua fredda o gelata. Tagliateli a tocchetti.
6.
Assaggiate miglio e lenticchie. Sono cotte? Scolate bene in un colino.7.
Unite i cereali e i legumi con i fagiolini e le fave. Aggiungete i capperi. Condite con 2 cucchiai d' olio evo, basilico spezzettato, erba cipollina tagliuzzata una spolverata abbondante di pepe. Se i vostri capperi non sono già sott'aceto potete aggiungere un cucchiaino di aceto di vino bianco. 8.
Per rendere questa insalata ancora più golosa, frullate qualche mandola fino ad ottenere una farina. Tostatela e quando dorata cospargete sopra l'insalata come un crumble.