Le crepes senza glutine con fragole e ricotta sono preparate con la sola farina di riso. Per renderle compatte utilizzate un latte intero.
Naturalmente la pastella può essere dolce o salata qui l'ho resa dolce, e farcita con semplice ricotta e fragole fresche.
Ingredienti
o200 grammi di farina di riso
o2 cucchiai da tavola di olio di semi di girasole (18 g)
o300 grammi di latte di vacca, intero, UHT
o1 bicchiere medio (da acqua) di succo di limone (200 g)
o100 grammi di ricotta magra (tipo santa Lucia light etichetta verde)
oq.b di zucchero a velo (facoltativo)
Preparazione
1.
Riunite in un’ampia ciotola la farina di riso e una puntina di sale. Lavorando con le fruste amalgamate man mano 30 ml di olio e il latte. Se desiderate crespelle neutre, nè dolci nè salate, non aggiungete lo zucchero a velo. Altrimenti, aggiungetene qualche cucchiaio. Lasciate riposare la pastella per qualche minuto, preferibilmente per mezz’ora se avete tempo.2.
Scaldate una padella che non attacchi da 20-22 cm di diametro e ungetela uniformemente con un filo d’olio. Versatevi un mestolo di pastella e cuocetela a fuoco medio-basso: la crêpe si gonfierà o formerà tante bollicine d’aria. Voltatela con una spatola di legno una volta che la base è cotta, dorata e facilmente sollevabile, poi cuocetela ancora per pochi minuti. Continuate nello stesso modo fino a esaurimento della pastella e oliando leggermente la padella se necessario. Alla fine dovreste ottenere 8 crespelle.3.
Per la farcia: lavorate la ricotta con lo zucchero a velo, a piacere, con un po' di scorza di limone grattugiata (e qualche goccia di limone spremuto), fino ad ottenere una crema dolce.4.
Tagliate le fragole riducendole a dadini: potete inserirle fresche nella crema di ricotta dolce oppure caramellarle in un padellino, con zucchero o marmellata, finchè diventano morbide e succose.