Ingredienti
o700 grammi di yogurt greco bianco 0% tipo Fage
o140 grammi di biscotti integrali
o30 grammi di olio di cocco o burro fuso
o1 pezzetto di scorza di limone
o2 cucchiaini di agar Agar
o1 pizzico di sale da cucina
Preparazione
1.
Tritate nel mixer i biscotti con l’olio di cocco (o il burro) e un pizzico di sale, ricavando una granella omogenea. Distribuitela in modo uniforme in uno stampo a cerniera da circa 22 centimetri di diametro già ricoperto con carta da forno. Mettete il tutto in frigorifero per almeno 20 minuti.2.
Frullate le fragole e, se non vi piace sentire i semini, passatele al setaccio. Trasferite metà del frullato in un pentolino, unite l’agar agar, la scorza di limone e portate lentamente a ebollizione. Quindi scioglietevi il miele e lasciate raffreddare per qualche minuto. Alla fine eliminate la scorza.3.
Riunite in una ciotola la composta di fragole con le restanti fragole frullate e poi incorporate con molta cura lo yogurt. Stendete il composto nello stampo sulla base di biscotti. Tenete il dolce in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirlo. Una volta sformata, guarnite la cheesecake con qualche fragola affettata.4.
Riunite in una ciotola la composta di fragole con le restanti fragole frullate e poi incorporate con molta cura lo yogurt. Stendete il composto nello stampo sulla base di biscotti. Tenete il dolce in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirlo. Una volta sformata, guarnite la cheesecake con qualche fragola affettata.