Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Gamberi aglio e alloro

giovedì, 25 maggio 2023
pie_chart
Porzioni
4

I gamberi aglio e alloro sono un antipasto saporito e semplice da preparare. I gamberi infatti hanno bisogno di una cottura relativamente breve e con pochi e semplici ingredienti, porterai in tavola un antipasto di mare diverso dal solito, profumato e leggero.

Ingredienti
o500 grammi di gamberi
o2 cucchiai da tavola di olio di oliva extravergine (18 g)
o3/4 spicchi di aglio, fresco sbucciato
oq.b di origano, sale, pepe
o5-6 foglie di alloro
Preparazione
1.
Per preparare i Gamberi aglio e alloro, inizia mettendo a scaldare in una padella capiente 2 cucchiai di olio di oliva, accendi il fuoco al massimo e lascialo scaldare, dopodiché metti a rosolare 5-6 spicchi di aglio sbucciati, fino a quando avranno iniziato a prendere colore. Aggiungi a questo punto 5-6 foglie di alloro e 500 g di gamberi o mazzancolle puliti e sgusciati, aggiustali di sale e pepe e lasciali cuocere per qualche minuto, mescolando spesso. Non appena i gamberi saranno cotti secondo i tuoi gusti, spegni il fuoco e servili subito in tavola.
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (135 g)% AR
Energia102 kcal137 kcal7 %
Proteine13 g17 g34 %
Carboidrati4 g5 g2 %
Zuccheri4 g5 g6 %
Lipidi4 g5 g8 %
Grassi saturi1 g1 g4 %
Fibre alimentari1 g1 g3 %
Sodio136 mg183 mg8 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer