Asparagi e prosciutto creano un abbinamento meraviglioso. Il sapore particolare delle punte di asparagi è perfettamente completato dal salato e dalla croccantezza del prosciutto. Nella ricetta abbiamo usato la cottura in padella, ma se vuoi puoi utilizzare un barbecue o anche il forno.
Assicurati di ottenere un prosciutto di buona qualità. Deve essere tagliato sottilissimo e ti raccomandiamo di non usare l’intera fetta di prosciutto per avvolgere ogni punta di asparagi; verrebbero troppo salati, quindi metà fetta è perfetta.
Ingredienti
o6 fette medie di prosciutto cotto, senza grasso visibile (102 g)
o1 cucchiaio da tavola di olio di oliva extravergine (9 g)
o1 cucchiaio da tavola (raso) di parmigiano (7 g)
o1 grammo di limone, dal quale ricavare il succo e la scorza
Preparazione
1.
Lava gli asparagi ed elimina la parte più dura del fondo, di circa 2 cm, tagliandola via. Taglia le strisce di prosciutto in due metà, nel senso della lunghezza, per ottenere 12 strisce di prosciutto.
Lava bene il limone, asciugalo e grattugia la buccia. Raccogli la scorza del limone in una ciotola e mettila da parte.
Stendi ogni striscia di prosciutto su un tagliere, verticalmente. Posizionaci sopra un asparago con un angolo di 45 gradi e, partendo da circa 2 cm dal fondo, inizia ad avvolgere il vegetale con il prosciutto, procedendo lentamente e facendo attenzione a non lasciare spazi. Cerca di fare aderire bene il prosciutto.
Metti il burro chiarificato oppure l'olio d'oliva in una padella larga e riscaldalo fino a farlo bollire, a medio calore. Aggiungi gli asparagi avvolti nel prosciutto e cuocili per 1-2 minuti su ciascun lato o fino a quando il prosciutto non diventa marrone e croccante.
Servi gli asparagi croccanti in un vassoio, cosparsi con scorza di limone, parmigiano e succo di mezzo limone.