Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Insalata di riso nei peperoni

venerdì, 04 agosto 2023
pie_chart
Porzioni
2

Per cambiare un po', portiamo a tavola l'insalata di riso nei peperoni, buonissima e bellissima da vedere nei piatti delle tavolate estive, soprattutto se scegliete piccoli peperoni colorati.
Potete infatti servirli come antipasto e condire l'insalata di riso secondo i gusti storici di casa vostra.
Se avete solo peperoni grandi, utilizzateli come contenitore tagliandoli per il lungo invece di separare la calotta. Otterrete due "contenitori" lunghi da riempire.

Ingredienti
o4 unità medie di peperoni gialli (800 g)
o160 grammi di riso, tipo parboiled
o2 unità di zucchine, crude (200 g)
o1 scatoletta grande di tonno sott'olio, sgocciolato (160 g)
oq.b di sale, pepe e spezie
o10 grammi di grana / Parmigiano/ Pecorino
Preparazione
1.
Tagliate la calotta dei peperoni e puliteli internamente, estraendo torsolo e filamenti. Quando puliti, conditeli all'interno e poco all'esterno ungendoli con olio extravergine di oliva, e spolverandoli di sale. Disponete peperoni (con la parte tagliata in su) e le calotte (con la parte tagliata in giù) su una placca da forno foderata con carta. Infornate a 180° per 30 minuti.
2.
Tagliate la calotta dei peperoni e puliteli internamente, estraendo torsolo e filamenti. Quando puliti, conditeli all'interno e poco all'esterno ungendoli con olio extravergine di oliva, e spolverandoli di sale. Disponete peperoni (con la parte tagliata in su) e le calotte (con la parte tagliata in giù) su una placca da forno foderata con carta. Infornate a 180° per 30 minuti.
3.
Nel frattempo lessate il riso in acqua bollente salata finchè cotto e preparate la vostra insalata di riso. Io ho tagliato una zucchina a dadini che abbiamo fatto saltare in padella per 6 minuti con olio e sale, aggiunto dei piccoli sott'olio e qualche capperino, il tonno ed una spolverata di grana.
4.
Estrarre i peperoni: quando iniziano a dorare sono pronti, attenzione a non bruciarli. Svuotare i peperoni dell'acqua che si sarà depositata all'interno e riducete le calotte a dadini che inserirete nella vostra insalata di riso, a meno che non le vogliate utilizzare come decorazione, per servire i peperoni ripieni chiusi!
5.
Inserire la vostra insalata di riso condita nei peperoni, spolverate di pepe e servite tiepida o fredda.
6.
Fonte: www.cucinanaturale.it
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (654 g)% AR
Energia85 kcal558 kcal28 %
Proteine5 g33 g65 %
Carboidrati13 g85 g33 %
Zuccheri3 g21 g24 %
Lipidi2 g12 g17 %
Grassi saturi0 g3 g14 %
Fibre alimentari1 g6 g25 %
Sodio99 mg650 mg27 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer