Le polpette di quinoa sono un piatto vegan realizzato senza farine, senza pane e quindi senza glutine. 3 ingredienti vegetali che uniti creano un impasto sodo e modellabile, senza bisogno del pangrattato.
La quinoa è uno pseudo cereale che vanta eccezionali proprietà nutritive scientificamente provate. Oltre alla sua caratteristica di non contenere glutine e contenere fibre, antiossidanti, proteine, calcio e ferro, la quinoa è una pianta importante poichè contiene tutti i 9 amminoacidi essenziali. Legumi e cereali non li contengono mai contemporaneamente tutti, per questo gli abbinamenti tra di essi (riso e piselli, riso e lenticchie ecc) rappresentano pasti più completi.
Questo pseudo cereale diventa quindi molto significativo per le diete vegane.
Dosi per 2 persone
Ingredienti
o220 grammi di ceci in scatola
o2 unità di carote, crude (100 g)
o1 spicchio di aglio, fresco
oq.b di sale da cucina, pepe
Preparazione
1.
Sciacquate la quinoa sotto abbondante acqua corrente e scolate. Trasferite in un bicchiere e osservate il volume dei chicchi, versate nel pentolino insieme a due bicchieri di acqua con lo stesso volume. Salate, accendete il fuoco e cuocete per 12 minuti, finchè il liquido viene assorbito. Se non siete sicuri di riuscire in questa cottura, lessate in acqua bollente salata per 12 minuti e scolate.2.
Grattugiate le carote, spolveratele di sale e lasciatele riposare in un colino per 10 minuti. Nel frattempo frullate i ceci con uno spicchio di aglio spremuto e 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, lasciandoli grossolani, quindi non ottenendo una crema liscia ma molto granulosa. Passati i 10 minuti trasferite le carote in un canovaccio pulito da cucina e strizzate eliminando tutta l'acqua.3.
Riunite gli ingredienti: quinoa scolata e asciutta, carote ben strizzate e ceci. Amalgamate aggiungendo sale e pepe. (Non trascurate di strizzare bene le carote altrimenti l'impasto non terrà).4.
Formate le polpette. Rosolatele in padella con un filo d'olio o anche senza olio: è sufficiente dorarle da un lato e poi dall'altro. In alternativa potete cuocere in forno a 200 per 10 minuti in modalità grill, posizionando la placca nella parte più alta del forno.5.
Fonte: www.cucinanaturale.it