Ingredienti
o6 fette di pollo, petto, senza pelle (600 g)
o30 grammi di amido di mais
o12 foglie di salvia, fresca
o2 cucchiai da tavola di olio di oliva extravergine (18 g)
o30 cucchiai di vino bianco comune da tavola (11,5 %vol)
oq.b di sale da cucina e pepe
o6 cucchiai di brodo vegetale
o4 fette medie di prosciutto cotto (68 g)
Preparazione
1.
Tagliare i petti di pollo in 2 parti ed aprirli a portafoglio per ottenere delle scaloppine.
Batterli con un pestacarne ed infarinare nella maizena.
Mettere una foglia di salvia su ogni scaloppina e poi ricoprire con una fettina di prosciutto.
Utilizzare uno stuzzicadenti per tenere in posizione le varie parti.2.
Tagliare i petti di pollo in 2 parti ed aprirli a portafoglio per ottenere delle scaloppine.
Batterli con un pestacarne ed infarinare nella maizena.
Mettere una foglia di salvia su ogni scaloppina e poi ricoprire con una fettina di prosciutto 3.
Tagliare i petti di pollo in 2 parti ed aprirli a portafoglio per ottenere delle scaloppine.
Batterli con un pestacarne ed infarinare nella maizena.
Mettere una foglia di salvia su ogni scaloppina e poi ricoprire con una fettina di prosciutto 4.
Tagliare i petti di pollo in 2 parti ed aprirli a portafoglio per ottenere delle scaloppine.
Batterli con un pestacarne ed infarinare nella maizena.
Mettere una foglia di salvia su ogni scaloppina e poi ricoprire con una fettina di prosciutto 5.
Tagliare i petti di pollo in 2 parti ed aprirli a portafoglio per ottenere delle scaloppine.
Batterli con un pestacarne ed infarinare nella maizena.
Mettere una foglia di salvia su ogni scaloppina e poi ricoprire con una fettina di prosciutto 6.
Tagliare i petti di pollo in 2 parti ed aprirli a portafoglio per ottenere delle scaloppine.
Batterli con un pestacarne ed infarinare nella maizena.
Mettere una foglia di salvia su ogni scaloppina e poi ricoprire con una fettina di prosciutto 7.
Scaldare l'olio in una padella. Procedere con una scaloppina per volta, posizionando il lato "pollo" verso il basso.
Far colorire per 3 minuti a fuoco vivo, poi girare e mettere il prosciutto verso il basso.
Sfumare con il vino bianco, abbassare il fuoco e coprire per 2 minuti.
Aggiungere pochissimo sale (il prosciutto già è molto saporito) e un po' di pepe. 8.
Togliere le scaloppine cotte e tenerle al caldo, mentre si ripete l'operazione con le altre.
Alla fine versare nella padella il brodo vegetale e cuocere per un minuto a fuoco vivo fino a quando il liquido si sarà ridotto della metà.
9.
Togliere la padella dal fuoco, aggiungerci il burro e mescolare bene per 30 secondi, fino ad ottenere una salsa da versare sulle scaloppine prima di servire.