Ingredienti
o450 grammi di tonno al naturale ben sgocciolato
o120 grammi di preparato per purè
o2 unità di uovo di gallina, intero (100 g)
o1 unità piccola di cipolla, cruda (100 g)
o2 spicchi di aglio, fresco
o30 grammi di pane grattugiato
Preparazione
1.
In una ciotola capiente mettiamo il tonno che ha sgocciolato molto bene dal liquido di conservazione, uniamo la polvere di purè, l’aglio e la cipolla tritati finemente e l’uovo, mescoliamo con le mani, come si fa normalmente con le polpette di carne, fino a quando non rimane un composto compatto ma asciutto.
Lasciamolo riposare in frigo per 10 minuti e intanto prepariamo sia la bilancina di precisione che un piatto con all’interno il pan grattato.
Trascorsi i 10 minuti prendiamo il composto di tonno e purè che ha riposato nel frigo e dividiamolo in 25 parti da 30 grammi l’una, formiamo le nostre crocchette che passeremo poi nel pan grattato per farlo aderire.2.
NELLA FRIGGITRICE AD ARIA:
Sistemate le crocchette nel cestello della friggitrice e programmate 180° per 7-8 minuti ma se occorre prolungate la cottura di altri 1 o 2 minuti.3.
NELLA PADELLA ANTIADERENTE:
Scaldiamo una padella antiaderente e senza aggiungere olio facciamo cuocere da tutti i lati le nostre crocchette tenendo la fiamma medio-bassa, facciamo attenzione a non bruciarle.4.
NEL FORNO TRADIZIONALE:
Sistemate le crocchette sulla leccarda del forno rivestita di carta forno e fatele cuocere a 180° per 15-18 minuti, dovranno essere dorate.
Mettiamole belle calde su un piatto da portata e serviamole con una mega insalata o verdure grigliate oppure con pomodori e cetrioli, stanno benissimo con tutto!