Ingredienti
o500 grammi di farina di frumento, tipo 00
o25 grammi di lievito di birra fresco
o5 grammi di malto d'orzo
o10 grammi di olio di oliva extravergine
Preparazione
1.
In una ciotola unire la farina, l’acqua dove si è fatto sciogliere il lievito ed il malto, l’olio e dopo 2 minuti che lavoriamo l’impasto uniamo anche il sale.
Continuiamo a lavorare l'impasto fino a quando sarà omogeneo.
Ora trasferiamo l’impasto su un piano da lavoro infarinato, formiamo una palla e lasciamola riposare coperta per 1 ora.
Trascorsa l’ora stendiamo l’impasto non troppo sottile ma neanche troppo stesso e con un coppa pasta, con una tazza oppure con una qualsiasi forma rotonda ricaviamo le nostre tigelle.2.
NELLA FRIGGITRICE AD ARIA:
Posizionate quante più tigelle riuscite a far stare nel vostro cestello, nel mio ce ne stanno ben 8 perchè è grande ma regolatevi voi.
Programmate 180° per 5 minuti e controllate, giratele sottosopra e riprogrammate di nuovo 180° per altri 2 o 3 minuti, dovranno risultare dorate, se dovesse occorrere aumentate la cottura di 1 o 2 minuti per lato.
NELLA PADELLA ANTIADERENTE:
Scaldiamo una padella o una piastra e posizioniamo le nostre tigelle, facciamole cuocere 3 o 4 minuti per lato o fino a che non saranno ben colorite.
*
Servitele immediatamente, dovranno essere ancora ben calde, potrete gustare le vostre tigelle come meglio credete, io le ho farcite con formaggio spalmabile light e prosciutto cotto magro ma sono ottime anche con verdure grigliate, salmone affumicato ecc…