Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Sofficini light nella friggitrice ad aria

domenica, 22 ottobre 2023
pie_chart
Porzioni
20

Dosi per 20 sofficini

Ingredienti
o270 grammi di farina di frumento, tipo 0
o1 tazza media di latte di vacca, parzialmente scremato pastorizzato (250 g)
o30 grammi di olio di oliva extravergine
o2 grammi di sale da cucina
o400 grammi di prosciutto cotto, senza grasso visibile
o400 grammi di mozzarella light (Santa Lucia etichetta verde)
o250 grammi di albume d'uovo
o120 grammi di pane grattugiato
Preparazione
1.
Prima di tutto prepariamo la pasta per i sofficini facendo scaldare il latte, quasi deve bollire, spegnete la fiamma, scioglieteci il sale, aggiungete l’olio e buttate tutta la farina in una volta sola e girate molto velocemente, si formerà una palla compatta, lasciatela raffreddare e nel frattempo preparate gli ingredienti per il ripieno. Una volta che la pasta si sarà intiepidita dividiamola in 20 palline da 30gr l’una, stendiamo una pallina ricavando un disco rotondo (il più possibile) e farciamolo mettendo 20gr di mozzarella con 20gr di prosciutto cotto, chiudiamolo a mezzaluna e sigilliamo per bene le estremità, continuiamo fino all’ultimo sofficino. Una volta che saranno tutti pronti impaniamoli prima nell’albume e poi nel pan grattato.
2.
NELLA FRIGGITRICE AD ARIA: Posizionate 3 o 4 sofficini (quelli che ci stanno) nel cestello della friggitrice, programmate 180° per 7-8 minuti ma se occorre prolungate la cottura di altri 2 o 3 minuti. * NEL FORNO TRADIZIONALE: Posizioniamo sulla placca del forno rivestita di carta forno i sofficini per poi cuocerli a 180° per 18-20 minuti o fino a che non saranno dorati da entrambi i lati. Lasciamoli raffreddare 5 minuti prima di servirli.
3.
NOTE E CONSIGLI La farina di tipo 0 può essere sostituita dalla farina 00 La farcitura può essere sostituita con pomodoro e mozzarella, con verdure grigliate o come più preferite. Se 20 sofficini fossero troppi si possono tranquillamente congelare, dovrete però conservarli tra un foglio di carta forno e l’altro per non farli attaccare, sarà anche più semplice scongelarli o posizionarli nel forno da congelati.
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (86 g)% AR
Energia180 kcal155 kcal8 %
Proteine14 g12 g25 %
Carboidrati19 g16 g6 %
Zuccheri2 g2 g2 %
Lipidi6 g5 g7 %
Grassi saturi2 g2 g11 %
Fibre alimentari1 g1 g3 %
Sodio300 mg259 mg11 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer