Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Pancake con Yogurt Greco

venerdì, 10 novembre 2023
pie_chart
Porzioni
1

Morbidissimi, Veloci e Golosi: pancake allo yogurt greco e albumi, i famosi dolcetti americani per la colazione in versione senza burro e senza latte! Sofficissimi pancake con yogurt greco nell’impasto, leggerissimi, senza tuorli ma proteici, perfetti da spalmare con marmellata, crema di nocciole, formaggio spalmabile o semplicemente da gustare con sciroppo d’acero o topping al gusto che più preferite. Un modo altrettanto sano è servirli semplicemente con frutta fresca, accompagnati da un bicchiere di latte o un tè o una spremuta d’arancia per una colazione sana e genuina. Questi pancake albumi e yogurt sono spettacolari, restano soffici per più giorni ma possono anche essere congelati: fatene scorta!

Ingredienti
o100 grammi di albume d'uovo (pesato a crudo, consumato cotto)
o40 grammi di farina di avena
o20 grammi di yogurt greco
o1 cucchiaino da tè (raso) di zucchero (saccarosio) (5 g)
Preparazione
1.
In caso di intolleranze al lattosio usate yogurt greco senza lattosio.
2.
In caso di intolleranze al glutine usate fecola di patate, farina di riso o farina senza glutine in pari quantità, anche miscelando più farine insieme.
3.
Sbattete gli albumi con una frusta a mano in una ciotola, senza montarli a neve.
4.
Sbattete gli albumi con una frusta a mano in una ciotola, senza montarli a neve: devono risultare schiumosi.
5.
Aggiungete lo zucchero e sbattete ancora, con la frusta. Unite poi lo yogurt greco ed amalgamatelo.
6.
Miscelate la farina con il lievito in polvere e unite il mix poco alla volta agli albumi.
7.
Dovrete ottenere un impasto dalla consistenza fluida, non troppo liquida.
8.
La pastella per i pancake è pronta!
9.
La cottura dei pancake allo yogurt in padella è facilissima: usate sempre una padella dal fondo piano, senza curvature, antiaderente e perfettamente liscia. Per girarli usate una spatola in silicone e vedrete che non avrete nessuna difficoltà.
10.
La cottura dei pancake allo yogurt in padella è facilissima: usate sempre una padella dal fondo piano, senza curvature, antiaderente e perfettamente liscia. Per girarli usate una spatola in silicone e vedrete che non avrete nessuna difficoltà.
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (165 g)% AR
Energia146 kcal241 kcal12 %
Proteine10 g17 g34 %
Carboidrati21 g35 g13 %
Zuccheri3 g6 g6 %
Lipidi3 g5 g7 %
Grassi saturi1 g1 g7 %
Fibre alimentari2 g3 g12 %
Sodio125 mg206 mg9 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer