Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Crema di zucca e finocchi

venerdì, 15 dicembre 2023
pie_chart
Porzioni
4

La crema di zucca e finocchi con stelle di sfoglia è una vellutata morbida e delicata, resa festiva da questi particolari crostini a forma di stella.

Ingredienti
o300 grammi di zucca gialla (polpa)
o1 unità media di finocchio (200 g)
o1 cucchiaino da tè (colmo) di parmigiano (4 g)
o100 grammi di pasta brisée
oq.b di sale, pepe e maggiorana, paprika (facoltativo)
o100 grammi di ricotta magra (tipo santa lucia light) o altro formaggio spalmabile light (facoltativo)
Preparazione
1.
Portate a bollore 700 ml di acqua.
2.
Mondate finocchi e zucca, rimuovendo le parti dure, gambi, filamenti e barbette. Lavate le verdure e riducetele a tocchetti.
3.
In una casseruola rosolate i cubetti di zucca e finocchio per due minuti in un velo d'olio, poi coprite di acqua. Aggiungete mezzo cucchiaino di sale grosso e cuocete per 20 minuti o finchè le verdure sono tenere.
4.
Se volete decorare con le stelline, accendete il forno a 190° e ricavate con dei tagliabiscotti a forma di stella delle stelline di pasta brisè. Se avete la sfoglia, va bene, ma è necessario spennellarla di uovo sbattuto perchè non si gonfi troppo in cottura. L'uovo sbattuto luciderà le stelline e le renderà dorate. Infornatele nella parte medio alta del forno finchè sono appunto dorate.
5.
Quando la verdure sono cotte, frullate a crema, aggiungendo a vostro gusto parmigiano e qualsiasi formaggio spalmabile (oppure, molto buono ma più grasso, con panna acida).
6.
Versate la vellutata calda nelle ciotoline. Prelevate un poco di formaggio spalmabile (o un po' di yogurt) con un cucchiaino per decorare la superficie della crema, ruotando il cucchiaino pere creare un cerchio "pannoso". Spolverate di pepe e paprica se piace. Infine distribuite qualche piccola foglia di maggiorana e adagiatevi le stelle di sfoglia.
7.
Portate in tavola le restanti stelle di sfoglia come crostini.
8.
Portate in tavola le restanti stelle di sfoglia come crostini.
9.
Fonte: www.cucinanaturale.it
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (156 g)% AR
Energia86 kcal134 kcal7 %
Proteine3 g5 g10 %
Carboidrati10 g16 g6 %
Zuccheri2 g4 g4 %
Lipidi4 g6 g8 %
Grassi saturi2 g4 g19 %
Fibre alimentari1 g1 g5 %
Sodio152 mg236 mg10 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer