Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Crepes di spinaci e piselli

venerdì, 01 marzo 2024
pie_chart
Porzioni
4
Ingredienti
o80 grammi di farina di frumento, tipo 0
o500 grammi di ricotta magra (tipo santa Lucia light etichetta verde)
o2 unità di uovo di gallina, intero (100 g)
o1 porzione di piselli, freschi (150 g)
o50 grammi di spinacini
o1 unità grande di cipolla, cruda (200 g)
o20 grammi di fecola di patateo20 grammi di amido di mais
o280 grammi di latte di soia (o latte di vacca)
o20 grammi di olio di oliva extravergine
oq.b di sale da cucina e pepe
Preparazione
1.
Mondate e tagliate il cipollotto a rondelle sottili, risciacquatelo più volte e mettetelo a bagno in acqua fredda almeno 30 minuti prima di iniziare la ricetta. Se gradite il sapore pungente del cipollotto, potete saltare la messa a bagno.
2.
Lessate in acqua poco salata i piselli surgelati per una decina di minuti o finché sono cotti. Scolateli e lasciateli raffreddare. Se avete i piselli freschi, lessateli 5 minuti.
3.
Scolate bene e tritate finemente i due terzi del cipollotto. Poi in una ciotola mescolatelo con la ricotta, un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio fino a ottenere un composto omogeneo. Copritelo e sistematelo in frigorifero.
4.
Riunite nel mixer i piselli, gli spinacini, le uova, la farina e la fecola, il latte e un pizzico di sale. Frullate finché otterrete una pastella fine e omogenea.
5.
Oliate leggermente un padellino che non attacchi di circa 20 cm di diametro e scaldatelo a fuoco medio. Versatevi un mestolino di pastella, formando uno strato sottile che ricopra tutto il fondo della padella e che cuocia in modo uniforme. Voltate delicatamente la crespella dopo 3-4 minuti e proseguite sull’altro lato per altri pochi minuti. Disponetela in un piatto da portata, poi oliate di nuovo la padella e proseguite con le altre crespelle.
6.
Disponete una crespella sopra l’altra formando la millefoglie e frapponendo tra i vari strati la farcia di ricotta. Condite l’ultima crespella con un filo d’olio, le restanti rondelle di cipollotto asciugate con cura, qualche foglia di spinacino, sale e pepe.
7.
Fonte: www.cucinanaturale.it
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (342 g)% AR
Energia108 kcal368 kcal18 %
Proteine6 g21 g41 %
Carboidrati10 g35 g13 %
Zuccheri3 g12 g13 %
Lipidi5 g16 g23 %
Grassi saturi2 g6 g31 %
Fibre alimentari1 g4 g16 %
Sodio79 mg269 mg11 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer