Ingredienti
o200 grammi di farina di ceci
o250 grammi di bevanda alla soia o altra bevanda vegetale sz zuccheri aggiunti
o1 unità media di banana (120 g) matura
o5 grammi di lievito per dolci
o1 cucchiaio da tavola di olio di oliva extravergine (9 g) per ungere la padella
Preparazione
1.
In una ciotola grande, setaccia la farina di ceci insieme al lievito in polvere o bicarbonato di sodio (3gr). Mescola bene gli ingredienti secchi.
2.
In un'altra ciotola, schiaccia la banana fino a renderla una purea liscia. Aggiungi la bevanda vegetale e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
3.
Versa il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola delicatamente fino a ottenere una pastella liscia. Assicurati di non mescolare troppo per evitare di sviluppare il glutine e rendere i pancake troppo densi.
4.
Scalda leggermente una padella antiaderente su fuoco medio e ungi con un po' di olio vegetale.
5.
Versa un mestolo di pastella nella padella calda e cuoci fino a quando compaiono delle bollicine sulla superficie dei pancake (circa 2-3 minuti). Poi, girali delicatamente e cuoci per altri 1-2 minuti fino a quando sono dorati su entrambi i lati.
6.
Continua così fino a esaurimento della pastella, aggiungendo un po' di olio alla padella tra un pancake e l'altro, se necessario.
7.
Una volta cotti tutti i pancake, servili caldi con la tua scelta di condimenti come sciroppo d'acero, frutta fresca, o burro di arachidi.