Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Chips di carote e parmigiano

venerdì, 22 marzo 2024
pie_chart
Porzioni
2

Solo due ingredienti e un po' di accortezze: durante la cottura in forno, fate attenzione che non brucino. Appena dorate, sono pronte! Lasciatele raffreddare perfettamente prima di sollevarle perchè quando calde sono friabili.
Ricetta naturalmente senza glutine e senza lattosio.

Ingredienti
o100 grammi di carote
o60 grammi di parmigiano
Preparazione
1.
Pelate le carote e grattugiatele con una grattugia a fori piccoli, così come per il parmigiano. Con due o tre pizzichi di sale salate le carote grattugiate nella loro ciotolina e mescolate bene in modo che l'acqua inizi a spurgare.
2.
Lasciate riposare per 5 minuti poi tamponate l’acqua in eccesso con un telo. Non strizzate fuori tutta l’acqua perché vanno lasciate un po’ umide.
3.
Mescolate carote leggermente asciugate con il parmigiano grattugiato. Amalgamate bene fino a formare un composto quasi omogeneo.
4.
Preparate una placca da forno foderata con carta. Disponete mucchietti di composto schiacciandoli leggermente e compattandoli.
5.
Infornate a 180 per 10 minuti. Se vedete che non sono ancora dorati potete cuocere fino a 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare per sollevare le chips croccanti. Attendete che siano fredde perchè da calde sono pieghevoli, non croccanti e non compatte.
6.
Stessa ricetta ma con le zucchine: chips di zucchine e parmigiano croccanti, senza glutin
7.
Fonte: www.cucinanaturale.it
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (80 g)% AR
Energia166 kcal133 kcal7 %
Proteine13 g11 g21 %
Carboidrati5 g4 g1 %
Zuccheri5 g4 g4 %
Lipidi11 g8 g12 %
Grassi saturi7 g6 g28 %
Fibre alimentari2 g2 g6 %
Sodio268 mg214 mg9 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer