Ingredienti
o200 grammi di fagioli borlotti lessati sgocciolati
oq.b di sale, pepe, paprika, semi di sesamo
o2 unità di zucchine, crude (200 g)
o20 grammi di olio di oliva extravergine
Preparazione
1.
Lessate le patate pelate in acqua bollente salata: per ridurre i tempi di cottura tagliate le patate a tocchetti più piccoli. Scolate e schiacciatele in una ciotola insieme a un po' di pepe.
2.
Frullate i fagioli borlotti cotti e scolati con 1 cipollotto tagliato a pezzi. Trasferite in un recipiente e unite con le patate schiacciate, un pizzico di sale e un pugno di pangrattato. Se piace, aggiungete paprika e semi di sesamo tostati.
3.
Se avete tempo, lasciate solidificare mezz'ora in frigo. Se non avete tempo, aggiungete ancora un po' di pangrattato se serve per rendere il composto modellabile. Formate le polpette.
4.
Cottura al forno: disponete le polpette su una placca da forno foderata da carta, spennellatele con olio e infornate a 180° per 20 minuti. Cottura in padella: saltate le polpette in un'ampia padella andiaderente unta con olio extravergine per 4/5 minuti, a fuoco vivace, muovendo spesso la padella per capovolgere le polpette.
5.
Potete servire le polpette di fagioli e patate con un sugo al pomodoro o con una salsa di zucchine. Per la salsa: dividete in due parti le zucchine per il lungo e affettatele a rondelle, ottenendo delle mezzelune. Rosolatele in una padella con olio e sale: appena dorate trasferitele in un mixer con un pugno di rucola e tre cucchiai di acqua. Frullate fino ad ottenere una crema verde. Aggiustate di sale e pepe. Se troppo asciutta aggiungete ancora un po' di acqua.
6.
Servite le polpette su un letto di salsa.
7.
Servite le polpette su un letto di salsa.
8.
Fonte: www.cucinanaturale.it