Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Sugo burro e salvia

martedì, 15 aprile 2025
pie_chart
Porzioni
2

Il sugo burro e salvia è un condimento classico e raffinato della cucina italiana, perfetto per esaltare primi piatti delicati come gnocchi o ravioli.
Oltre al suo profumo caratteristico, la salvia (Salvia officinalis) offre anche benefici funzionali interessanti: ha proprietà digestive e carminative (riduce gonfiore e gas intestinali), contiene composti antiossidanti (come acido rosmarinico e flavonoidi), svolge azione antinfiammatoria e antimicrobica naturale.

Ingredienti
o1 noce di burro (20 g)
o6-8 foglie di salvia
oq.b di sale e pepe
o2 cucchiai da tavola (colmi) di parmigiano (20 g)
Preparazione
1.
Lava e asciuga bene le foglie di salvia. In una padella antiaderente, sciogli il burro a fuoco basso senza farlo friggere. Aggiungi le foglie di salvia e lasciale rosolare dolcemente per 1–2 minuti, finché diventano croccanti ma non bruciate. Spegni il fuoco, aggiusta di sale e (se gradito) una macinata di pepe. Versa il condimento direttamente sulla pasta o riso o altro cereale scelto. Servi subito con Parmigiano a piacere.
2.
Versione light: Riduci il burro a 10–15 g e aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per emulsionare e rendere il sugo più cremoso con meno grassi.
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (31 g)% AR
Energia413 kcal126 kcal6 %
Proteine13 g4 g8 %
Carboidrati5 g2 g1 %
Zuccheri5 g2 g2 %
Lipidi38 g12 g17 %
Grassi saturi23 g7 g35 %
Fibre alimentari5 g1 g6 %
Sodio830 mg253 mg11 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer