Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Torta di grano saraceno Trentino Alto Adige

venerdì, 15 agosto 2025
pie_chart
Porzioni
12

La torta di grano saraceno è un dolce tipico di origine austriaca e diffuso in tutto il Trentino Alto Adige. La ricetta di questa torta rustica dal sapore inconfondibile si tramanda nelle case delle nostre nonne da generazioni e ancora oggi è uno dei dolci più amati da grandi e piccini.

Dosi per una teglia media da 24-25 cm per 12 fette

Ingredienti
o200 grammi di burro
o150 grammi di zucchero (saccarosio)
o3 unità di uovo di gallina, intero (150 g)
o250 grammi di farina di grano saraceno
o200 grammi di farina di mandorle
o1 bustina di lievito vanigliato
oconfettura extra di frutti rossi
o3 unità di uovo di gallina, solo albume (90 g)
Preparazione
1.
Montare il burro con 100 gr di zucchero ed i tuorli delle uova. Aggiungere la farina, le mandorle ed il lievito vanigliato e mescolare il tutto. Montare le chiare a neve semifissa, aggiungere lo zucchero rimasto e continuare a montare, finché la massa sarà molto fissa. Aggiungerla con cautela all'impasto, versare quindi il tutto in una teglia dal cerchio apribile imburrata e infarinata e cuocere a 180° per circa 1 ora. Lasciare raffreddare il dolce, tagliarlo orizzontalmente in due parti e farcire con confettura di mirtilli rossi. Servire con una spolverata di zucchero a velo.
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (96 g)% AR
Energia407 kcal390 kcal20 %
Proteine8 g8 g15 %
Carboidrati38 g37 g14 %
Zuccheri19 g18 g20 %
Lipidi25 g24 g34 %
Grassi saturi10 g9 g46 %
Fibre alimentari2 g2 g9 %
Sodio38 mg37 mg2 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer