Ricette diMichela Delucca

Biologo nutrizionista · AA100490

Nutrizionista - Personal Trainer

Nuova ricetta

Cheesecake veloce: senza glutine e senza lattosio

martedì, 19 agosto 2025
pie_chart
Porzioni
6

E' un dolce senza farine: per assicurarvi che sia glutenfree controllate la confezione di fiocchi d'avena, è necessaria l'etichetta "senza glutine".
Potete utilizzare fiocchi di cereali di ogni tipo, anche muesli o cereali per colazione, ma attenzione allo zucchero perchè per compattare la base della cheesecake aggiungeremo miele o sciroppo d'agave, dolcificando ulteriormente i cereali.
Dosi per 6 porzioni.

Ingredienti
o150 grammi di fiocchi di avena
o500 grammi di yogurt bianco VEG a scelta: Soia, Mandorla, Cocco (es. Alpro)
o2 unità di uovo di gallina solo albume (60 g)
o40 grammi di miele o sciroppo d'agave
o1 unità di uovo di gallina, intero (50 g)
o200 grammi di mirtilli, freschi
o50 grammi di confettura extra di frutti di bosco Esselunga
Preparazione
1.
Aggiungete 40 g di miele ai fiocchi di avena e mescolate molto bene con un cucchiaio di acqua. Foderate una teglia con la carta da forno e create uno strato di fiocchi di avena, schiacciandoli con il dorso di un cucchiaio per creare una base più compatta possibile. Infornate a 170° per 10 minuti.
2.
Mentre la base cuoce in forno, mescolate lo yogurt con le uova. Aggiungete tanto miele quanto preferite, a seconda della dolcezza dello yogurt. Per le alternative allo yogurt di soia leggete le note della ricetta.
3.
Sfornate la base di avena e lasciatela intiepidire per 10 minuti: otterremo una base compatta e croccante. Quando intiepidita, versate il composto di yogurt. Infornate a 170° per 40 minuti.
4.
Sfornate quando la superficie della cheesecake è leggermente dorata. Fate raffreddare perchè si compatti. Lasciate in frigo qualche ora prima di guarnire con confettura di mirtilli.
5.
Per coprire la torta più facilmente con la confettura, potete scaldarla per renderla più liquida. Per un risultato perfetto, mescolate i mirtilli freschi con un cucchiaio di confettura scaldata e disponeteli sopra la torta.
6.
Per un risultato più "cheesecake" tradizionale, potete sostituire lo yogurt di soia con lo yogurt greco, oppure con un mix di yogurt greco e ricotta.
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (175 g)% AR
Energia118 kcal207 kcal10 %
Proteine4 g7 g15 %
Carboidrati19 g33 g13 %
Zuccheri8 g13 g15 %
Lipidi3 g5 g7 %
Grassi saturi0 g1 g3 %
Fibre alimentari3 g5 g18 %
Sodio20 mg36 mg1 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Michela Delucca
Michela Delucca
Biologo nutrizionista · AA100490
Nutrizionista - Personal Trainer