Nichel free
Gluten free
Lattosio free
La caratteristica principale di questo dolce è il deciso sapore di limone e la sua consistenza soffice come una nuvola. L’ingrediente segreto per realizzare questo particolare plumcake è la pasta di limone, che si prepara davvero facilmente frullando i limoni interi, compresa la buccia e la parte bianca.
Ingredienti
o200 grammi di farina di riso
o180 grammi di zucchero di canna, grezzo
o50 grammi di fecola di patate
o16 grammi di lievito per dolci
o2 unità di uovo di gallina, intero (100 g)
o90 grammi di olio di semi di girasole
Preparazione
1.
In una ciotola riporre le uova e aggiungiamo lo zucchero.
2.
mescolare con una frusta gli ingredienti.
3.
versare l’olio di semi di girasole
4.
Lavare accuratamente un limone (con buccia non trattata in superficie) e tagliarlo a pezzi, compresa la buccia e la parte bianca, togliendo solo i semi e la parte della buccia dove è attaccato il picciolo.5.
Mettere il limone tagliato a pezzi in un frullatore e aggiungere l’acqua.
6.
Frullare fino ad ottenere una purea liscia e profumata.
7.
Aggiungere la purea di limone ottenuta all’impasto.8.
Mescolare tutti gli ingredienti ed ecco pronto l’impasto per il pan di limone!
9.
Trasferire l’impasto in uno stampo da plumcake oliato e infarinato (il mio misura 27 x 11 cm) quindi cospargere la superficie con un pochino zucchero o granella di zucchero10.
Cuocere in forno statico, preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Fare comunque la prova stecchino per accertarci che la cottura sia giusta.