Ricette diGiulia Caso

Biologo nutrizionista · SAR_ A1858

La dieta giusta è quella che non ti fa sentire a dieta

Filetto di cernia al limone

mercoledì, 06 novembre 2024
pie_chart
Porzioni
1

Se hai intenzione di cucinare per cena un secondo piatto leggero e velocissimo da preparare, ti consiglio di provare questo piatto. Si tratta di una ricetta estremamente semplice, ma anche ricca di gusto. Perfetta da abbinare con un pezzo di pane.

Ingredienti
o200 grammi di cernia (va bene anche surgelata)o200 grammi di pesce magro (merluzzo o nasello o platessa o sogliola o cernia o rana pescatrice o razza)
o1 cucchiaio pieno di farina
o1 cucchiaio da tavola di olio di oliva extravergine
o50 ml di succo di limone
Preparazione
1.
Poni una padella di grandi dimensioni sul fuoco, fai scaldare al suo interno un filo d’olio extravergine d’oliva ed il succo dei limoni e quando saranno ben caldi, metti a rosolare la scorza del limone tagliata a striscioline sottili.
2.
Stendi in un piatto la farina ed infarina bene su tutti i lati i filetti di cernia passandoli per un istante sotto l’acqua fredda per inumidirli e fare in modo che la farina vi aderisca in maniera ottimale (presta attenzione a che tutti i lati dei filetti siano bene infarinati)
3.
Quando avrai ultimato l’infarinatura dei filetti, disponili in un piatto e salali e pepali a tuo piacimento.
4.
Metti a cuocere i filetti nell’olio e succo di limone facendo cuocere i filetti un po’ alla volta se le dimensioni della padella non ti permettono di metterli tutti assieme; gira i filetti su tutti i lati per ottenere una cottura uniforme.
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (269 g)% AR
Energia104 kcal280 kcal14 %
Proteine13 g36 g72 %
Carboidrati4 g11 g4 %
Zuccheri1 g4 g4 %
Lipidi4 g10 g15 %
Grassi saturi1 g2 g8 %
Fibre alimentari0 g0 g2 %
Sodio52 mg141 mg6 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Giulia Caso
Giulia Caso
Biologo nutrizionista · SAR_ A1858
La dieta giusta è quella che non ti fa sentire a dieta