Un sugo ricco di proteine e povero di grassi perfetto condire la pasta o da abbinare con la polenta.
Ingredienti
o1 porzione media di lenticchie secche (50 g)o1 lattina piccola di lenticchie in barattolo tipo valfrutta (140 g)
o250 grammi di pomodori pelati
o1 cucchiaio da tavola di olio di oliva extravergine
otrito di carote, cipolla e sedano
Preparazione
1.
Se usi lenticchie secche, sciacquale sotto acqua corrente. Cuocile in abbondante acqua con una foglia di alloro per circa 20-30 minuti (o seguendo le indicazioni sulla confezione), fino a quando saranno tenere. Scolale e mettile da parte.2.
In una padella ampia o casseruola, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla, il sedano, la carota e l’aglio (se lo usi). Fai soffriggere dolcemente per 5-7 minuti, finché le verdure saranno morbide.3.
Unisci le lenticchie al soffritto e mescola bene. Versa la passata di pomodoro e aggiungi un bicchiere di acqua o brodo vegetale per rendere il sugo più fluido.4.
Aggiungi un pizzico di sale, pepe e le erbe aromatiche. Copri la casseruola e lascia cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se il sugo si asciuga troppo, aggiungi un po’ di acqua.