Un piatto vegetariano ottimo per un protocollo low fodmap. Un piatto caldo e confortante che unisce la morbida polenta con uno spezzatino di seitan saporito. Il seitan, ricco di proteine vegetali, viene stufato con pomodoro, erbe aromatiche e verdure per creare un sugo gustoso e avvolgente. Perfetto per le giornate fredde, questa ricetta offre un'alternativa vegetale ai classici spezzatini, senza rinunciare al gusto e alla consistenza.
Ingredienti
o2 medaglioni di seitan al naturale (125 g)
o100 grammi di carote
o200 grammi di pomodori pelati
o1 cucchiaio da tavola di olio di oliva extravergine
o1 porzione di farina di polenta Valsugana (70 g)
osale, paprika e rosmarino a piacere
Preparazione
1.
Scaldare l’olio in una casseruola. Tagliare le carote a rondelle sottili e unirle alla casseruola, facendole rosolare per qualche minuto.2.
Tagliare il seitan a cubetti e unirlo alle carote, facendolo dorare leggermente su tutti i lati.3.
Schiacciare grossolanamente i pomodori pelati e versarli nella casseruola. Aggiungere il rosmarino, il brodo vegetale, e regolare di sale e pepe.4.
Lasciare cuocere a fuoco basso per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungere un po’ di brodo per mantenere il sughetto cremoso.5.
Lasciare cuocere a fuoco basso per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungere un po’ di brodo per mantenere il sughetto cremoso.6.
Portare a ebollizione l’acqua salata, versare la farina di mais a pioggia mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi. Cuocere a fuoco basso per il tempo indicato sulla confezione (solitamente 40 minuti per la polenta tradizionale, 5-10 minuti per quella istantanea), mescolando spesso.7.
Impiattare la polenta calda con sopra lo spezzatino di seitan e carote.Informazioni nutrizionali
Per 100 g | % AR | |
---|---|---|
Energia | 114 kcal | 6 % |
Proteine | 8 g | 16 % |
Carboidrati | 15 g | 6 % |
Zuccheri | 3 g | 3 % |
Lipidi | 3 g | 4 % |
Grassi saturi | 0 g | 2 % |
Fibre alimentari | 2 g | 7 % |
Sodio | 107 mg | 4 % |