Ricette diGiulia Caso

Biologo nutrizionista · SAR_ A1858

La dieta giusta è quella che non ti fa sentire a dieta

Stick di polenta al forno

venerdì, 04 aprile 2025
pie_chart
Porzioni
2

Un piatto semplice ma ricco di nutrienti. Un'alternativa perfetta al pane. Per fare un piatto unico e gustoso, verso fine cottura potete metterci sopra un formaggio (es.: dolce sardo o mozzarella proteica) e accompagnare la vostra ricetta con delle verdure a scelta.

Ingredienti
o140 g di farina di polenta Valsugana
o500 ml di acqua
o2 cucchiai da tavola di olio di oliva extravergine
Preparazione
1.
Mettere a bollire l’acqua e aggiungere sale a piacere
2.
Quando l’acqua bolle, versare a pioggia la farina mescolando bene per evitare che si formino grumi.
3.
Continuare la cottura a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto.
4.
Dopo 8 minuti, la polenta valsugana è pronta per essere gustata.
5.
Stendere la polenta in un contenitore rettangolare e livellare la superficie. Lasciar riposare.
6.
Una volta che la polenta sarà raffreddata tagliarla a fette.
7.
Poggiare le fette di polenta su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Versa 1 filo di olio su tutta la teglia.
8.
Cuocere la polenta in forno preriscaldato ventilato a 200° per circa 20 minuti in modo che si formi una crosticina sopra.
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (329 g)% AR
Energia99 kcal326 kcal16 %
Proteine2 g5 g11 %
Carboidrati16 g54 g21 %
Zuccheri0 g0 g0 %
Lipidi3 g9 g13 %
Grassi saturi0 g1 g7 %
Fibre alimentari1 g2 g7 %
Sodio2 mg5 mg0 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Giulia Caso
Giulia Caso
Biologo nutrizionista · SAR_ A1858
La dieta giusta è quella che non ti fa sentire a dieta