Un piatto semplice ma ricco di nutrienti. Un'alternativa perfetta al pane. Per fare un piatto unico e gustoso, verso fine cottura potete metterci sopra un formaggio (es.: dolce sardo o mozzarella proteica) e accompagnare la vostra ricetta con delle verdure a scelta.
Ingredienti
o140 g di farina di polenta Valsugana
o2 cucchiai da tavola di olio di oliva extravergine
Preparazione
1.
Mettere a bollire l’acqua e aggiungere sale a piacere2.
Quando l’acqua bolle, versare a pioggia la farina mescolando bene per evitare che si formino grumi.3.
Continuare la cottura a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto.4.
Dopo 8 minuti, la polenta valsugana è pronta per essere gustata.5.
Stendere la polenta in un contenitore rettangolare e livellare la superficie. Lasciar riposare.
6.
Una volta che la polenta sarà raffreddata tagliarla a fette.7.
Poggiare le fette di polenta su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Versa 1 filo di olio su tutta la teglia. 8.
Cuocere la polenta in forno preriscaldato ventilato a 200° per circa 20 minuti in modo che si formi una crosticina sopra.