Ricette diLeonardo Guasti

Biologo nutrizionista · AA_070104

Dottore in Scienze della Nutrizione Umana - PhD

Straccetti di petto di pollo con pomodorini e olive

giovedì, 26 ottobre 2023
timer
Tempo totale
20 minuti
watch_later
Tempo di preparazione
10 minuti
pie_chart
Porzioni
1

I Bocconcini di petto di pollo con pomodorini e olive sono una ricetta veloce e gustosa con il petto di pollo. Il petto di pollo con pomodorini è perfetto sia per per cucinare il pollo in modo semplice e un po’ diverso dal solito petto di pollo alla piastra, sia per chi segue una dieta sana ed equilibrata e cerca una ricetta con il pollo facile e leggera.

Ingredienti
o200 grammi di pollo, petto, senza pelle
o50 grammi di pomodori maturi (ciliegini)
o30 grammi di olive nere (7-8 olive)
o10 grammi di aglio, fresco (1 spicchio)
o1 bicchiere di vino bianco comune da tavola (11,5 %vol) (125 g)
o5 grammi di origano, secco macinato
o20 grammi di farina di frumento, tipo 00 (2-3 cucchiai)
Preparazione
1.
Lavate il petto di pollo, eliminate i nervetti e le parti grassi, e tagliatelo striscioline, per ricavarne degli straccetti, o a cubetti per farne dei bocconcini.
2.
Lavate il petto di pollo, eliminate i nervetti e le parti grassi, e tagliatelo striscioline, per ricavarne degli straccetti, o a cubetti per farne dei bocconcini.
3.
Inserite gli straccetti di pollo in un sacchetto per alimenti (ad esempio quelli per congelare) e versatevi la farina. Chiudete il sacchetto incamerando all'interno dell'aria e scuotetelo fino a quando gli straccetti risulteranno completamente coperti di farina.
4.
Mettete gli straccetti in una padella anti-aderente insieme all'aglio (se non lo gradite potete anche non inserirlo) e fateli rosolare su tutti i lati per qualche minuto.
5.
tagliate i pomodorini cilieghini a pezzetti ed aggiungeteli in padella. Aggiungete sale e pepe q.b e unite il vino bianco.
6.
Continuate la cottura per 7-8 minuti a fuoco basso. La farina, il vino ed il succo dei pomodorini formeranno una gustosissima cremina e il pollo rimarrà molto tenero.
7.
Qualche minuto prima della fine cottura unite anche le olive nere (intere o tagliate secondo il vostro gusto) e una spolverata di origano che darà un pò di profumo e ulteriore colore al piatto.
8.
Eliminate l'aglio e impiattate. Buon appetito!
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer porzione (200 g)% AR
Energia102 kcal205 kcal10 %
Proteine11 g23 g46 %
Carboidrati5 g10 g4 %
Zuccheri1 g3 g3 %
Lipidi2 g5 g6 %
Grassi saturi0 g1 g4 %
Fibre alimentari1 g2 g7 %
Sodio21 mg42 mg2 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Leonardo Guasti
Leonardo Guasti
Biologo nutrizionista · AA_070104
Dottore in Scienze della Nutrizione Umana - PhD