Ingredienti
o500 grammi di vitello, macinato, crudo
o100 grammi di zucchine: in media 2 zucchine
o1 unità di uovo di gallina, intero (50 g)
o70 grammi di formaggio grattugiato (Parmigiano e Sbrinz)
o70 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
o1 cucchiaio da tavola di olio di oliva extravergine (9 g)
o50 grammi di pane grattugiato
o1 grammo di sale da cucina
o20 grammi di prezzemolo, fresco
Preparazione
1.
Preparate l’impasto della polpetta partendo dalle zucchine: con una grattugia a fori larghi, grattugiate le zucchine ed eliminate l’acqua in eccesso. Potete lasciare scolare le zucchine almeno 30 minuti, ma se siete mamme di fretta procedete a strizzare la polpa delle zucchine tra le mani.2.
Trasferite le zucchine in una ciotola e unite il macinato di carne, l’uovo, il parmigiano e il e prezzemolo. Infine aggiustate di sale e pepe.
3.
Impastate gli ingredienti a mano e in funzione del grado di umidità ottenuto, aggiungete 2 o 3 cucchiai di pane grattugiato.4.
Formate le polpette – per farle tutte della stessa grandezza potete utilizzare o il cucchiaio da gelato - e passate infine le polpette nel pangrattato.
5.
Disponete le polpette in una friggitrice ad aria o in padella con un filo di olio e cuocere per 10-15 minuti.