Ricette diMaria De Marchi

Biologo nutrizionista · Tri_A3316

I cambiamenti significativi partono dalle piccole abitudini

Pancakes alla banana

sabato, 12 aprile 2025
timer
Tempo totale
15 ore
pie_chart
Porzioni
2
Ingredienti
o130 grammi di banana
o55 grammi di uovo di gallina, intero
o60 grammi di farina di frumento, tipo 00
o60 grammi di latte di vacca, intero pastorizzato
Preparazione
1.
- Schiacciate la banana con una forchetta quindi amalgamate assieme alla farina e all’uovo, infine aggiungete il latte (se il composto non risultasse ben omogeneo potete frullare con un miniprimer).
2.
- Schiacciate la banana con una forchetta quindi amalgamate assieme alla farina e all’uovo, infine aggiungete il latte (se il composto non risultasse ben omogeneo potete frullare con un miniprimer).
3.
- Schiacciate la banana con una forchetta quindi amalgamate assieme alla farina e all’uovo, infine aggiungete il latte (se il composto non risultasse ben omogeneo potete frullare con un miniprimer).
4.
- Versate l’impasto con un cucchiaio (se li volete piccoli basterà un cucchiaio/un cucchiaio e mezzo per pancake).
5.
- Scaldate una padella antiaderente e ungetela con un filo di olio (o del burro/olio di cocco); togliete l’eccesso con un tovagliolo (non dobbiamo far “soffriggere” i pancakes ma evitare che si attacchino alla padella).
6.
- Scaldate una padella antiaderente e ungetela con un filo di olio (o del burro/olio di cocco); togliete l’eccesso con un tovagliolo (non dobbiamo far “soffriggere” i pancakes ma evitare che si attacchino alla padella).
7.
- Fate cuocere due minuti per lato (consiglio: prima di girarli aspetta che la superficie del pancake sia asciutta e che abbiano iniziato ad apparire delle bollicine).
8.
- Schiacciate la banana con una forchetta quindi amalgamate assieme alla farina e all’uovo, infine aggiungete il latte (se il composto non risultasse ben omogeneo potete frullare con un miniprimer).
9.
- Schiacciate la banana con una forchetta quindi amalgamate assieme alla farina e all’uovo, infine aggiungete il latte (se il composto non risultasse ben omogeneo potete frullare con un miniprimer).
10.
- Scaldate una padella antiaderente e ungetela con un filo di olio (o del burro/olio di cocco); togliete l’eccesso con un tovagliolo (non dobbiamo far “soffriggere” i pancakes ma evitare che si attacchino alla padella).
11.
- Schiacciate la banana con una forchetta quindi amalgamate assieme alla farina e all’uovo, infine aggiungete il latte (se il composto non risultasse ben omogeneo potete frullare con un miniprimer).
12.
- Scaldate una padella antiaderente e ungetela con un filo di olio (o del burro/olio di cocco); togliete l’eccesso con un tovagliolo (non dobbiamo far “soffriggere” i pancakes ma evitare che si attacchino alla padella).
13.
- Versate l’impasto con un cucchiaio (se li volete piccoli basterà un cucchiaio/un cucchiaio e mezzo per pancake).
Informazioni nutrizionali
Per 100 gPer mezza porzione (consumarne metà rispetto al quantitativo in ricetta) (150 g)% AR
Energia131 kcal197 kcal10 %
Proteine6 g8 g17 %
Carboidrati23 g34 g13 %
Zuccheri7 g10 g11 %
Lipidi3 g4 g5 %
Grassi saturi1 g2 g8 %
Fibre alimentari1 g2 g8 %
Sodio36 mg53 mg2 %
Raggiungi i tuoi obiettivi con il miglior follow-up!
Maria De Marchi
Maria De Marchi
Biologo nutrizionista · Tri_A3316
I cambiamenti significativi partono dalle piccole abitudini