Sempre alla ricerca di un servizio più completo, stimolante ed efficace, lo studio nutrizionale offre la nuova applicazione NUTRIUM, disponibile per iOS e Android, una novità gratuita esclusiva per i pazienti che permette di accompagnarli ovunque essi si trovino.
Perché un'app di nutrizione per i miei pazienti?
Grazie a un'app, i pazienti possono seguire i loro obiettivi, le raccomandazioni, gli aggiornamenti e anche segnalare dei problemi in modo più veloce e diretto. Avendo le loro raccomandazioni nutrizionali a portata di un click e disponibili in ogni momento, sarà più facile per loro rispettare i pasti, raggiungere con successo i loro obiettivi e, soprattutto, rimanere motivati.
È possibile accedere all’app da uno smartphone o tablet e usufruire di numerose funzionalità per facilitare il monitoraggio del piano alimentare e l'accesso alle raccomandazioni.
Ecco alcune delle funzionalità offerte dall'app Nutrium:
1. Pannello iniziale;
2. Diario alimentare;
3. Pasti;
4. Raccomandazioni;
5. Misurazioni;
6. Lista della spesa;
7. Visite;
8. Messaggi.
Come accedere all'applicazione di Nutrium
Dopo la visita o anche prima, saranno inviate tramite e-mail o messaggio sul cellulare le istruzioni per scaricare l'app.
Cosa offre l'applicazione
1. Pannello iniziale
L'app di Nutrium può aiutare i pazienti a seguire i loro obiettivi in materia di nutrizione ed esercizio fisico con la supervisione del nutrizionista. In questo modo dal pannello iniziale è possibile:
• Aggiornare gli ultimi 3 pasti del diario alimentare;
• Verificare qual è il prossimo pasto raccomandato;
• Controllare gli obiettivi legati all’assunzione dell’acqua, registrare ciò che hanno consumato e ricevere promemoria durante il giorno per non dimenticarsi di bere l'acqua;
• Monitorare l'attività fisica sincronizzando Nutrium con altre app o registrando manualmente gli esercizi fisici.
Sui dispositivi iOS e Android è possibile anche registrare manualmente l'attività fisica svolta.
2. Diario alimentare
Non appena ricevuto un piano alimentare, i pazienti possono registrare i pasti o semplicemente confermare se hanno rispettato o meno un pasto attraverso l'applicazione.
Nella pagina principale possono segnalare se hanno rispettato le raccomandazioni degli ultimi 3 pasti della giornata.
Possono scegliere la faccia sorridente quando hanno rispettato tutte le raccomandazioni o la faccia triste quando non le hanno rispettate. Nel caso in cui scelgano l'ultima opzione, dovranno aggiornare le informazioni sui loro pasti.
Cliccando sulle due frecce, i pazienti possono fornire ulteriori informazioni sulle modifiche che hanno fatto, se hanno scelto un altro alimento, un'altra dose o se hanno mangiato di più o di meno di quanto raccomandato.
Se i pazienti cliccano sui tre puntini ..., gli verrà richiesto di:
• Dire se non hanno ingerito questi alimenti;
• Riporre le modifiche apportate ai pasti;
• Aggiungere un altro alimento;
• Cambiare l'orario del pasto.
I pazienti saranno in grado di vedere per intero il diario alimentare, quali pasti sono stati consumati o se qualche pasto non è stato rispettato, oltre a visualizzare i pasti dei giorni precedenti. È anche possibile aggiungere un nuovo pasto.
3. Pasti
Qui i pazienti possono consultare per ogni pasto il piano alimentare raccomandato dal loro professionista della nutrizione giorno per giorno o in formato schematico. Qualora il piano alimentare includa delle ricette, i pazienti possono consultarle in dettaglio cliccando sul nome o accedendo al menù, alla voce Ricette.
I pazienti possono anche attivare le notifiche per essere avvisati dei loro pasti giornalieri.
I pazienti possono avere accesso all'informazione nutrizionale di ciascuno dei loro pasti.
4. Raccomandazioni
Oltre al piano alimentare, i pazienti possono consultare ulteriori raccomandazioni in base agli specifici obiettivi. Per esempio, nel caso in cui ci siano degli alimenti che devono evitare o delle raccomandazioni a cui devono prestare particolare attenzione.
5. Misurazioni
Tra una visita e l'altra, i professionisti della nutrizione possono richiedere ai pazienti un aggiornamento sul progresso del loro peso. In questo caso possono registrare il loro peso in questa sezione.
Se i pazienti stanno usando un dispositivo Android, devono solo scorrere il dito tra le voci del menù per arrivare alla scheda Misurazioni.
Se stanno usando un dispositivo iOS, devono cliccare sull'icona ... e scegliere l'opzione Misurazioni.
Inoltre, il paziente può sempre visualizzare l’evoluzione delle sue misurazioni antropometriche e della composizione corporea.
6. Lista della spesa
Seguire un piano alimentare non è sempre facile, e ci potrebbero essere alcune ragioni per cui si ha difficoltà a rispettarlo. Una delle cose più difficili è la parte della spesa: organizzare tutto quello che si deve comprare e adattarsi ai nuovi ingredienti e prodotti.
Per garantire la massima flessibilità nell’organizzare la lista della spesa l’app ne fornisce due tipi: automatica e manuale.
Con la lista della spesa automatica, i pazienti avranno immediatamente tutto il piano alimentare sulla loro lista, con lo stesso nome presente nel piano, le giuste grammature, e una check box che possano spuntare quando hanno acquistato un prodotto. Inoltre possono anche aggiungere nuovi prodotti alla lista, come prodotti igienici o alimenti per i loro bambini (o qualsiasi altra cosa vogliano).
In questo modo, questa lista della spesa non solo aiuta a comprare tutto quello che c'è nel loro piano alimentare, ma aiuta anche a organizzarsi per tutta la famiglia.
Se lo desiderano, i pazienti hanno anche la possibilità di creare una lista della spesa manualmente e aggiungere qualsiasi prodotto da soli.
7. Visite
I pazienti possono anche consultare le prossime visite fissate e hanno la possibilità di contattare il professionista per spostare o cancellare qualsiasi appuntamento nel caso in cui non siano in grado di venire.
Inoltre, Nutrium invierà delle notifiche prima del giorno della visita.
8. Messaggi
I pazienti possono comunicare in modo sicuro attraverso il sistema di messaggistica dell'app.
In questa sezione, i pazienti possono fare domande sulle modifiche che vorrebbero fare al piano alimentare, sulla prenotazione degli appuntamenti, oltre a inviare i feedback sui loro progressi o parlare di qualsiasi problema. Possono anche inviare foto dei loro progressi o dei loro pasti.
Qualsiasi modifica apportata al loro profilo, come il piano alimentare, le raccomandazioni o gli appuntamenti programmati, sarà comunicata tramite un messaggio automatico.
Grazie all’App Nutrium sarà possibile accedere a tutte le tue raccomandazioni nel palmo di una mano e chiarire dubbi tramite la chat della applicazione.